Ci domandiamo se sia stato fatto il dovuto approfondimento sulla fattibilità di tale situazione sia da un punto di vista giuridico sia da un punto di vista finanziario non essendo chiaro, in ogni caso, quale sia la tipologia di contratto che si immagina per i lavoratori degli enti locali e se tutto ciò sia possibile senza alcun intervento di carattere normativo nazionale. Questo il commento di Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia. Siamo certi – aggiungono – che questi nostri dubbi verranno chiariti già in occasione del prossimo incontro della cabina di regia, ma resta il fatto che riteniamo il governo nazionale un interlocutore imprescindibile su questa vicenda.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri