La nostra regione è l’unica a non aver legiferato né recepito la normativa nazionale sulla trasparenza delle spese elettorali
La Sicilia è attualmente l’unica regione a non aver legiferato né aver recepito la normativa nazionale sulla trasparenza delle spese elettorali “e questo – secondo il Presidente della Commissione regionale Antimafia Claudio Fava – ha creato di fatto un far west incontrollato sui finanziamenti elettorali: una situazione stigmatizzata dalla Corte dei Conti e dal Collegio di garanzia elettorale per la Sicilia”
Da queste considerazioni è nato il Disegno di legge per introdurre anche in Sicilia strumenti di verifica e di controllo per le spese elettorali in occasione delle elezioni per il rinnovo dell’Ars e per l’elezione del Presidente della regione, che lo stesso Fava ha depositato oggi.
“Le ultime inchieste – afferma il parlamentare de I cento passi – dimostrano come sia assolutamente necessario mettere ordine nella materia e favorire la totale trasparenza e traccibilità nei finanziamenti”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…