Cronaca

SICILIA – Svolta nelle indagini per l’omicidio del maresciallo Mirarchi

Gli inquirenti hanno dato un volto e un nome al presunto assassino del maresciallo dei carabinieri Silvio Mirarchi, ucciso mentre stava effettuando un sopralluogo, assieme a un collega in una piantagione di marijuana, il 31 maggio scorso. Il pool d’investigatori dopo avere messo sotto torchio il proprietario di un podere con sei mila piante di canapa, Francesco D’Arrigo di 54 anni, arrestato qualche giorno dopo l’omicidio, hanno ristretto il cerchio dei sospettati, arrivando al presunto omicida. Si tratta di Nicolò Girgenti, 55 anni, un vivaista e bracciante agricola marsalese.
Il provvedimento cautelare in carcere è stato emesso dal gip del Tribunale di Marsala. L’arresto è stato eseguito dai carabinieri del comando provinciale di Trapani, che hanno lavorato assieme ai militari del Ros e agli specialisti dello squadrone eliportato cacciatori di Calabria, coordinati dalla Procura della Repubblica di Marsala. Le indagini sono state condotte con il supporto del Ris di Messina. In trepidante attesa la famiglia Mirarchi. “E’ totalmente vicina all’Arma dei carabinieri, con cui ha un rapporto speciale e con cui continua a intrattenere rapporti di estrema fiducia”, dice l’avvocato dei familiari, Giacomo Frazzitta. “La giustizia non potrà ridare la vita al maresciallo Mirarchi, ma potrà fare luce sulla vicenda – aggiunge – I familiari sono in attesa di conoscere i dettagli dell’indagine e si congratulano con il Comando provinciale dei carabinieri e il procuratore Vincenzo Pantaleo”.
Mirarchi e il suo collega erano impegnati nella ricerca di una serra, in contrada Scacciaiazzo. I due militari erano entrambi in borghese, quando furono raggiunti dal fuoco; il maresciallo fu colpito a un rene e all’aorta. Soccorso dal collega, fu portato immediatamente all’ospedale di Marsala dove venne sottoposto a un primo intervento chirurgico durante il quale gli fu asportato un rene. Poi il trasferimento in elisoccorso a Palermo, nel reparto di chirurgia vascolare dell’ospedale Civico per una nuova operazione. L’intervento andò a buon fine, ma il carabiniere, gravemente ferito e debilitato, morì poco dopo per arresto cardiaco. Originario di Catanzaro, il maresciallo Mirarchi ha lasciato la moglie e due figli. Il primo a manifestare cordoglio per la morte del carabinieri fu il Capo dello Stato, Sergio Mattarella.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago