Sono felicissimo del ritorno in Sicilia sottolinea Giò Di Tonno (che nel musical dà corpo a Quasimodo) perché il rapporto con i fans dell’Isola non si è mai interrotto. Dopo 13 anni rivestire i panni di Quasimodo non è stato facile. Ogni sera salgo sul palcoscenico con la stessa passione del debutto e mi affido all’esperienza accumulata in tutti questi anni. Abbiamo rinfrescato il modo di interpretare le musiche di Riccardo Cocciante e il cuore è sempre lo stesso.
Il promoter Giuseppe Rapisarda sottolinea l’importanza di ospitare in Sicilia un evento di grande spessore come Notre Dame de Paris con il cast originale. E’ sicuramente l’appuntamento più importante dell’estate siciliana. Un’operazione di grande valore culturale, di immagine e con una ricaduta economica non indifferente. Studi certificati confermano che la ricaduta economica sul territorio data da un grande evento è di 10 volte superiore all’incasso del botteghino. Numeri alla mano possiamo dire che questa è una grande occasione per la Sicilia. Faccio appello alle amministrazioni di investire nella cultura.
Gli organizzatori ricordano anche che la data inizialmente prevista per il 23 luglio è stata spostata al 15 luglio per permettere la realizzazione del concerto di Anastacia. I biglietti già acquistati per lo show del 23 luglio saranno validi per il debutto del 15 e per venire incontro alle esigenze degli spettatori è stata prevista anche la possibilità di poter scegliere una data alternativa. Saranno tante le sorprese per la “prima” di Notre Dame de Paris a Palermo (15 luglio) che vedrà la presenza di ospiti importanti.
Notre Dame de Paris è un’alchimia unica e forse irripetibile, che porta innanzitutto la firma inconfondibile di Riccardo Cocciante per le musiche, definite da tutti sublimi, e le parole, che raccontano una storia emozionante, scritte da Luc Plamondon e, nella versione Italiana, da Pasquale Panella; le coreografie ed i movimenti in scena sono curati da Martino Müller; i costumi sono di Fred Sathal e le scene di Christian Rätz; diretti magistralmente dal regista Gilles Maheu: un team di artisti di primo livello che hanno reso quest’opera un assoluto capolavoro.
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…
La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…