L’appuntamento per tutti i partecipanti sarà alle ore 15.00 presso “Don Minico” per proseguire in compagnia di Carmelo Casano lungo il suggestivo percorso che raggiungerà la Badiazza. Nell’antica Chiesa di Santa Maria della Valle, aperta per l’occasione dall’Associazione “Il Centauro onlus”, lo storico Marco Grassi guiderà i visitatori in un viaggio nel tempo descrivendone storia e architettura. L’evento è organizzato in collaborazione con il Masci e l’Associazione Amici del Museo di Messina. Il programma di iniziative “Sulle Tracce dei Normanni” ha visto nelle scorse settimane la conferenza di Sebastiano Busà sulla chiesa di Santa Maria di Mili e di Mosè Previti sul Gran Conte Ruggero.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…