Domenica 5 maggio, ore 18 a Messina, Palacultura Antonello
Domenica 5 maggio, alle ore 18 a Messina, al Palacultura Antonello, evento di rilievo per la 103.ma stagione della Filarmonica Laudamo. Protagoniste saranno la Sicily All Stars & Brass Youth Jazz Orchestra, diretta dal maestro Domenico Riina.
Domenica 5 maggio alle 18, a Messina, nell’auditorium del Palacultura Antonello, si terrà il concerto della Sicily All Stars & Brass Youth Jazz Orchestra diretta dal maestro Domenico Riina. Guest artist dell’evento saranno Giuseppe Milici (armonica), Jerusa Barros (voce), Francesco Nicolosi (violino), Laura Vassallo (voce), Manfredi Messina e Alessandra Visco (voci). Il concerto, in collaborazione con la Fondazione Orchestra Jazz Siciliana (The Brass Group), vede nel programma musiche di Cooke, Franklin, White, George e Ira Gershwin, McHugh, Fields, Sandoval, Thielemans, Piazzolla, Guetta, Miles.
La Brass Youth Jazz Orchestra è una grande formazione orchestrale giovanile che costituisce uno dei progetti più ambiziosi ma anche più qualificanti tra quelli che la Fondazione Orchestra Jazz Siciliana (The Brass Group) ha perseguito nell’arco di una storia che nel 2024 taglia il ragguardevole traguardo del mezzo secolo di ininterrotta attività. Con la BYJO si sono esibiti solisti di spessore internazionale come Francesco Nicolosi, Daria Biancardi, Carmen Avellone, Alessandra Salerno, Nicola Giammarinaro, Jerusa Barros, Vito Giordano, Silvio Barbàra e Pietro Adragna.
Domenico Riina, anima appassionata del progetto, definisce la Brass Youth Jazz Orchestra come l’Amerigo Vespucci del jazz siciliano, la nave scuola che consente ai giovani di affinare le loro doti, sperimentarle concretamente in una prospettiva professionale e trarre stimolo dal confronto diretto coi loro maestri, sovente presenti nelle file orchestrali accanto agli allievi. Il concerto si inserisce nelle attività realizzate in collaborazione tra la Filarmonica Laudamo e la Fondazione Orchestra Jazz Siciliana (The Brass Group).
La 103.ma stagione della Filarmonica Laudamo si concluderà domenica 12 maggio con il concerto “Sulle ali della tromba” del trombettista Marco Braito accompagnato dall’Orchestra di Fiati del Conservatorio “A. Corelli” di Messina, diretta dal maestro Lorenzo Della Fonte.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri