Fotonotizie

SICULA IMPRENDITORIA – Al Sana di Bologna il debutto della nuova linea “PistìBio Nature”

La pasticceria artigianale siciliana parla biologico. Sarà presentata al Sana di Bologna, dall’8 all’11 di Settembre, la nuova linea PistìBio Nature, che amplia la produzione dell’azienda dolciaria di Bronte che ha un cuore tutto brolese. Ovviamente parliamo di Pistì che oggi consolida la scelta di puntare su prodotti a ingredienti certificati biologici.

 

“Pistì nasce proprio dalla consapevolezza del grande patrimonio di saperi e di sapori che il territorio di Bronte, patria del pistacchio, possiede – spiega Vincenzo Longhitano fondatore con Nino Marino dell’azienda – Per questo fin dalla sua nascita decidemmo di puntare su due componenti essenziali: la materia prima eccezionale e le mani delle donne di Bronte, che ancora oggi confezionano come a casa i dolci che Pistì poi esporta in 40 Paesi nel mondo. Oggi questo patrimonio si arricchisce di un ulteriore passo, inaugurando la linea bio sia per la produzione dolciaria, che in quella delle materie prime”.

La nuova linea prevede un ampio ventaglio dolciario, affiancando a quelli che ormai sono cavalli di battaglia dell’azienda (panettoni, colombe, croccanti, biscotti di mandorla, ma anche pesti e creme spalmabili), anche la produzione di materiale semilavorato (mandorle e pistacchi interi, in granella e farina).

Cronache del Gusto, nel suo recente articolo evidenzia che la linea Pistì Bio Nature nasce con un’ulteriore novità, che sarà lanciata al Sana nella categoria “Nuovi Prodotti”: si tratta degli snack AromìBio, quattro comodi e gustosi modi di consumare la frutta secca. Mandorle aromatizzate al rosmarino, paprika, curry e salata tostata: quattro sfumature di sapore, ma anche quattro modi di reinterpretare la frutta secca.

“L’idea – spiega Nino Marino, che cura anche la linea commerciale dell’azienda puntualizza – nasce dalle svariate modalità di consumo delle mandorle e della frutta secca in generale; oltre ad essere un importante ingrediente per il settore dolciario, rappresenta oggi anche un elemento di una dieta sana ed equilibrata. La possibilità di consumare la frutta secca in diversi momenti della giornata grazie ad un packaging comodo (pausa pranzo, come snack o aperitivo o come ingrediente per rendere più sfiziosa la cena) si abbina alla possibilità di sceglierne una sfumatura aromatica diversa, grazie alle quattro proposte che abbiamo interpretato attraverso quattro personaggi diversi, ispirati alla grafica del pop food americano. quattro idee da cui partire, ma soprattutto l’invito, per ognuno, a trovare il proprio stile di consumo della frutta secca”.

per leggere tutto l’articolo:

http://www.cronachedigusto.it/component/content/article/3/22954-2017-09-08-13-55-00.html

da leggere

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

6 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

7 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

19 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

20 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

21 ore ago