Fotonotizie

SICUREZZA FERROVIARIA – Boom di incontri delle scuole con la Polizia di Stato

Polizia Ferroviaria è stata in prima linea nelle scuole e nelle piazze cittadine con il Progetto “Train to be cool”

Anche per l’anno scolastico 2018/2019, la Polizia Ferroviaria è stata in prima linea nelle scuole e nelle piazze cittadine con il Progetto “Train to be cool”, di educazione alla legalità ed alla sicurezza in ambito ferroviario, raggiungendo, a differenza degli altri anni, anche gli istituti primari. In tutto in Sicilia sono stati effettuati circa 90 incontri negli istituti di ogni ordine e grado che hanno interessato 9943 studenti. In particolare, i trainers della Polfer della provincia di Messina, hanno presentato il lavoro della Specialità e l’attività di prevenzione degli incidenti in ambito ferroviario, incontrando 1906 studenti, un numero in netta crescita rispetto all’anno scolastico precedente quando, nel messinese,  erano stati incontrati 1588 alunni.

Al centro dell’attività sono stati i giovani che, dopo essere stati informati dei pericoli, più o meno nascosti, dell’ambiente ferroviario, sono stai messi alla prova attraverso quiz e giochi per testarne l’attenzione, l’influenzabilità nell’ambito di un gruppo e la capacità di svolgere più azioni in contemporanea. Il fine è stato quello di evidenziarne la vulnerabilità laddove, soprattutto, in fase adolescenziale, i ragazzi si ritengono invincibili tanto da accettare sfide e provocazioni, anche dal mondo dei social, con cui  rischiano di mettere  a repentaglio la propria vita. In particolare, sono state affrontati i rischi legati all’attraversamento dei binari o dei passaggi a livello chiusi, l’uso del cellulare e delle cuffiette quando si è nelle vicinanze dell’ambiente ferroviario, l’importanza di rimanere distanti dalla linea gialla, il rischio legato ai selfie estremi ecc.

Se con la fine dell’anno scolastico, la Polizia Ferroviaria dà appuntamento agli alunni alla riapertura delle scuole,  la vigilanza della Polizia Ferroviaria sul proprio territorio di competenza non va in vacanza, anzi la prevenzione e la repressione dei “comportamenti anomali” si rafforza soprattutto nelle stazioni che servono città d’arte e/o note località balneari che vedranno un notevole incremento del flusso dei viaggiatori.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago