Fotonotizie

SICUREZZA NELLE STAZIONI – CAT S60 operativo per Polizia Ferroviaria di Messina

Approda alla Polizia Ferroviaria di Messina CAT S60 il nuovo supporto informatico che velocizza le procedure ed è sempre connesso alla Sala Operativa.

 

E’ stato utilizzato con successo nel corso del G7 di Taormina del maggio 2017 ; oggi, per la Polfer di Messina e per gli altri 11 Presidi presenti in Sicilia, diventa uno strumento che integra e arricchisce la professionalità degli uomini e delle donne della specialità che ogni giorno, notti comprese, garantiscono la sicurezza del trasporto ferroviario e dell’utenza attraverso servizi mirati di prevenzione e contrasto alle attività illecite e criminose nell’ambiente ferroviario.
Un nuovo supporto informatico che velocizza le procedure ed è sempre interconnesso con la Sala Operativa della Polizia Ferroviaria. Si tratta del CAT S60, più di un semplice smartphone che, da qualche settimana, dopo la fase di distribuzione e formazione del personale, è in dotazione a tutte le pattuglie della Specialità più antica della Polizia di Stato. Attraverso di esso, i poliziotti sono costantemente in contatto con la propria Centrale Operativa che geolocalizza la loro posizione a garanzia di una maggiore sicurezza degli operatori e di una più veloce ed efficiente dislocazione delle pattuglie sul territorio e di smistamento in caso di richiesta d’intervento. La sicurezza è inoltre garantita da un tasto di “Help call” che, se premuto, invia in automatico una richiesta di supporto alla propria Centrale. Ma, soprattutto, attraverso il CAT S60, gli agenti della Polfer sono in grado, autonomamente di interfacciarsi con le principali banche dati per un controllo diretto delle persone sospette e dei documenti, diminuendo drasticamente i tempi degli accertamenti. Sullo smartphone sono inoltre preinstallate anche tutte le normative di riferimento a supporto del lavoro dei poliziotti, con una sezione dedicata alle merci pericolose trasportate su rotaia, le cui verifiche sono affidate ad un team di esperti della Polfer.
Il CAT S60 inoltre è particolarmente robusto ed impermeabile fino a 5 metri il che lo rende utilizzabile anche in situazioni operative “scomode” come appostamenti, interventi in condizioni metereologiche avverse, incidenti ferroviari ecc. Il dispositivo è inoltre dotato di una termocamera che rileva i punti di calore e, soprattutto durante gli appostamenti notturni, può risultare utile per individuare malintenzionati che sfruttano l’oscurità per porre in essere le proprie azioni criminose.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago