Le principali responsabilità del datore di lavoro
La legge che regola gli obblighi e le responsabilità sui luoghi di lavoro in materia di sicurezza è il cosiddetto Testo Unico sulla Sicurezza o Decreto Legislativo n°81 del 2008. Ma cosa stabilisce questa legge in breve?
Quali sono le principali responsabilità del datore di lavoro?
Il DVR è il Documento di Valutazione del Rischio. La redazione di questo importante documento è responsabilità del datore di lavoro, tanto che – se anche egli si avvale per la redazione del DVR di un professionista esterno – la firma sul DVR è comunque del datore di lavoro. Più che affidare la valutazione del rischio completamente a terzi, è infatti sempre consigliabile collaborare con le figure esterne professionali assunte.
Chi ha l’obbligo di redigere il DVR?
Tutte le aziende con almeno un dipendente devono redigere il DVR.
QUando redigere il DVR?
Il DVR deve essere redatto in concomitanza con l’avvio di una nuova attività.
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione può essere nominato internamente o esternamente all’azienda. La persona che ricopre questo ruolo ha il compito di collaborare all’individuazione dei rischi (con il datore del lavoro e, eventualmente, anche con il Medico Competente), elaborare misure preventive, fornire informazioni ai lavoratori per quanto concerne la sicurezza sul lavoro.
Il Testo Unico regola quei casi in cui il ruolo di RSPP può essere ricoperto dal datore di lavoro e anche i casi in cui non è possibile nominare un RSPP esterno.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è una persona designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne la sicurezza sul posto di lavoro.
La Nomina del Medico Competente è responsabilità del Datore di Lavoro.
Il Medico Competente si occupa delle visite mediche dei lavoratori, ma collabora anche con il Datore di lavoro per la valutazione dei rischi e l’elaborazione di piani di prevenzione.
In aziende in cui si svolge un lavoro che prevede fattori di rischio (quali rumore o esposizione ad agenti chimici – e altri specificati nel Testo Unico) la nomina del Medico Competente è obbligatoria.
RSPP, RLS e altre figure importanti per la sicurezza sul lavoro (come il responsabile antincendio) devono essere adeguatamente formate per poter essere in grado di svolgere il proprio compito. E’ responsabilità del datore di lavoro mettere a disposizione dei lavoratori i corsi di formazione e di aggiornamento periodico di cui hanno bisogno.
Per essere in regola con quanto previsto dal Testo Unico è fondamentale conoscere quali sono gli oneri del datore di lavoro. Il compito diventa più facile quando ci si affida a professionisti del settore – come società specializzate in sicurezza sul lavoro – che possono assicurarsi per te che la tua azienda adempia a tutti gli obblighi previsti dalla legge.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…