Cronaca

SICUREZZA STRADALE – Per guida parlando al cellulare, ritirate 28 patenti in provincia di Messina

Continua l’attività di contrasto della Polizia Stradale di Messina sull’uso improprio dei dispositivi mobili alla guida

Sono state ritirate 28 patenti di guida, decurtati 140 punti ed elevate sanzioni per 7.000 euro.

L’attività di verifica si è incentrata sia all’interno dei centri abitati che fuori, con l’obiettivo precipuo di contrastare un fenomeno purtroppo ancora molto diffuso e causa di numerosi sinistri stradali, nonostante l’inasprimento delle sanzioni introdotte dalla nuova normativa. Si rammenta, infatti, che la violazione è punita con una sanzione pecuniaria che va da un minimo di 250 a un massimo di 1.000 euro e alla perdita di 5 punti dalla patente.

Si applica, inoltre, sin dalla prima infrazione, la sospensione della patente di guida da 15 giorni a 2 mesi

L’infrazione prevede pure l’ulteriore applicazione della sospensione breve da 7 a 15 giorni della patente che viene applicata in automatico dall’agente accertatore qualora il trasgressore abbia un punteggio sulla patente inferiore a 20 o 10 punti per effetto di decurtazioni precedentemente subite.
“L’uso improprio del cellulare alla guida è un comportamento estremamente pericoloso e irresponsabile – dichiara il Dirigente della Polizia Stradale di Messina Antonio Capodicasaperché distogliere l’attenzione dalle operazioni di guida, aumenta il rischio di incidente. Scrivere, ad esempio, un breve messaggio equivale a 10 secondi di distrazione che, alla velocità di 100 Km/h, corrispondono a circa 300 metri di percorrenza senza guardare la strada, andando incontro a quella che viene definita cecità attentiva. I controlli, pertanto, proseguiranno anche nelle prossime settimane al fine di innalzare i livelli di sicurezza stradale”.
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago