La Polizia Stradale ha predisposto un potenziamento dei servizi
In relazione al prevedibile incremento del traffico veicolare in occasione delle prossime festività pasquali, la Sezione Polizia Stradale ha predisposto un potenziamento dei servizi sulle autostrade A/18 e A/20 nonché su tutte le strade statali.
Nelle giornate del 22 aprile (Lunedì di Pasqua), 25 aprile e 1 maggio, opereranno, nell’ambito della provincia, 28 pattuglie automontate e motomontate a garanzia della sicurezza e fluidità della circolazione sulle principali arterie di comunicazione nonché verso le principali località turistiche e nei luoghi di ritrovo giovanili.
Il costante collegamento delle pattuglie con la sala operativa assicurerà le richieste di eventuali soccorsi sanitari e meccanici in caso di incidenti stradali.
Al fine di prevenire e reprimere le cause di maggiore pericolo per gli utenti della strada, saranno impiegate apparecchiature speciali quali autovelox, etilometro, telelaser, scout-nav e street control e i conducenti saranno controllati con i precursori Alcolblow.
La Polizia Stradale raccomanda a tutti gli automobilisti di attenersi ad una guida prudente e corretta, rispettando i seguenti suggerimenti:
Per chi viaggia in autostrada:
Particolare attenzione dovrà essere prestata sul viadotto Ritiro della tangenziale A20 direzione di marcia Messina/Palermo ove il restringimento della carreggiata determina code che potrebbero rallentare notevolmente la fluidità del traffico.
Si rammenta agli automobilisti che è prevista la sospensione o il ritiro della patente di guida nei casi di circolazione sulle corsie di emergenza o di inversione di marcia in autostrada o sulle strade extraurbane principali, in caso di velocità eccessiva, di inosservanza della distanza di sicurezza con collisioni e/o lesioni gravi alle persone ovvero nel caso di reiterate violazioni di obblighi relativi al sorpasso ed alla precedenza.
Inoltre, per effetto della legge 29 luglio 2010, nr. 120, è stato introdotto il “tasso zero” per i neo patentati, per i conducenti di età inferiore ai 21 anni, per i conducenti professionali (servizio di linea per trasporto di persone – servizio a noleggio con conducente) e per i conducenti che esercitano l’attività di trasporto cose conto terzi e conto proprio.
Si rammenta, infine, che per le predette infrazioni oltre alla sospensione della patente è prevista la decurtazione dei punti sulla patente di guida.
Per effetto del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nr. 525 del 4 dicembre 2018, recante le direttive e il calendario per le limitazioni alla circolazione per l’anno 2019, è previsto il divieto di circolazione dei mezzi pesanti come di seguito specificato:
Venerdì 19 Aprile dalle ore 14.00 alle ore 22.00
Sabato 20 Aprile dalle ore 09.00 alle ore 16.00
Domenica 21 Aprile dalle ore 09.00 alle ore 22.00
Lunedì 22 Aprile dalle ore 09.00 alle ore 22.00
Giovedì 25 Aprile dalle ore 09.00 alle ore 22.00
Mercoledì 01 Maggio dalle ore 09.00 alle ore 22.00
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri