Provvedimento utile ad arginare fenomeni allarmanti quale il crescente numero di truffe ai danni, in particolare, di anziani
Nell’ambito delle prerogative attribuitegli quale Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza, in seguito ad istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine della Questura, il Questore di Messina, Annino Gargano, ha adottato sei fogli di via obbligatori e cinque avvisi orali.
Obiettivo delle misure è quello di prevenire disordini e turbative all’ordine e sicurezza pubblica, nonché arginare fenomeni allarmanti quale il crescente numero di truffe ai danni, in particolare, di anziani.
Una delle truffe, in particolare, è stata messa in atto il 7 maggio scorso, i cui due autori, sedicenti Carabinieri, sono stati arrestati in flagranza di reato dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Patti congiuntamente ai militari della Compagnia dei Carabinieri del medesimo centro.
Vittima un’anziana donna a cui è stato fatto credere di dover pagare una cauzione per il rilascio dei familiari trattenuti in caserma a seguito di incidente stradale. Uno dei due truffatori, inoltre, ha tentato la fuga, nel corso della quale uno dei militari intervenuti ha riportato lesioni. Il fuggitivo tuttavia è stato bloccato dagli agenti del Commissariato di P.S. di Patti. Quanto sottratto, quasi duemila euro e preziosi in oro, è stato recuperato.
Contestualmente, sono stati emessi i provvedimenti di Foglio di Via Obbligatorio con Divieto di Ritorno nei confronti di entrambi i soggetti.
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…
La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…
Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…