Categories: Attualita

SIDEXPO – A Giammoro il Salone industrial design dell’Edilizia

Ritorna, per gli imprenditori edili, architetti, ingegneri, geometri, geologi, periti industriali di Sicilia e Calabria ed anche per coloro che si accingono a costruire casa, dall’8 al 10 aprile 2016, SidExpo, Salone industrial design dell’Edilizia, punto di riferimento nel sud Italia per il settore delle costruzioni civili ed industriali, che guarda ai nuovi modelli abitativi e alla cosiddetta green economy.

SidExpo si ispira ad un modello fieristico che promuove i principi dell’Efficienza energetica degli edifici”, della “riqualificazione urbana”, della “ristrutturazione” e del “recupero dell’esistente”, seguendo l’evolversi del settore edilizio.

Uno spazio-fiera dinamico e al contempo formativo, in grado di focalizzare e fornire al professionista del domani, soluzioni costruttive e metodi di lavoro alternativi.

Le Novità

La più rilevante novità di questa edizione è sicuramente la scelta consapevole degli organizzatori di SidExpo, di trasformare l’evento in una Manifestazione BIENNALE.

Vantaggio, per le Aziende espositrici, di non trovarsi di fronte all’accavallarsi di fiere tra Nord e Sud e quindi di avere la possibilità di alternare la propria offerta espositiva.

Per il 2016, tocca sicuramente alla Sicilia, infatti “Sidexpo” si contrappone ad altra Manifestazione Biennale del Nord, che sarà ora svolta nel 2017.

Altra novità importante è la scelta della nuova location, il “PALAMASTROENI” (ex Mondopratiko – Mondolegno), struttura fieristica posta a Giammoro – Pace del Mela (ME), a 2 Km dallo svincolo A20 di Milazzo e distante soli cinque minuti dall’incantevole città di Milazzo, proiettata sul favoloso scenario delle Isole Eolie.

Ampio parcheggio per i visitatori.

L’Offerta espositiva

SidExpo offrirà una piattaforma espositiva fortemente specializzata, articolata in tre macro-aree dedicate a “software e servizi”, “materiali e design”, “ macchine da cantiere e movimento terra”.

Il visitatore avrà l’opportunità di conoscere aziende che presenteranno il meglio delle loro produzioni ma anche di usufruire di un mix di contenuti formativi, partecipando ai seminari organizzati dagli stessi espositori nella sala convegni messa a disposizione gratuitamente da SICILFIERE e dedicata agli incontri diretti “espositori-visitatori”.

Verrà inoltre allestito un palco per dimostrazioni e formazione continua in diretta, messo a disposizione degli espositori.

Focus

Oltre a quello della sostenibilità ambientale, che è da sempre il filo conduttore di tutte le edizioni del SidExpo, la nuova edizione 2016 punterà su due concetti di primaria importanza per il “sistema edilizia”: il tema della “sicurezza sui luoghi di lavoro” e quello della “prevenzione sismica”, approfonditi con grandi esperti del settore.

 Collaborazioni e formazione

Indispensabile la sinergia con i prestigiosi partner di settore, che hanno rinnovato il patrocinio alla manifestazione, inserendosi anche nella cooperazione ai Convegni Istituzionali, programmati per l’evento.

SidExpo potrà contare sul supporto delle Associazioni di Categoria del settore, i Collegi e gli Ordini Professionali, le Università e gli Enti di Formazione, con i quali si affronteranno i diversi temi cardine dell’edizione 2016.

Saranno 6 i convegni Istituzionali, oltre 10 i seminari organizzati dalle Aziende espositrici e almeno 12, le prove pratiche, sul palco, tra Espositori ed Imprenditori.

Saranno rilasciati crediti formativi e attestati di aggiornamento professionale.

L’iscrizione dei partecipanti agli incontri formativi, si effettuerà on-line tramite il sito www.sidexpo.it

L’ingresso al Salone, che resterà aperto dall’8 al 10 Aprile p.v., dalle ore 9:30 alle 18:30, sarà gratuito.

Tanti  punti  a  favore  della  manifestazione  e  del  cambiamento, che  serviranno  a valorizzare ancora più l’importanza del SidExpo per il territorio e l’economia del sud Italia.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago