Categories: Cronaca Regionale

SIGEA Sicilia – Il geologo Biagio Privitera riconfermato presidente

Mercoledì 24 novembre, presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Messina si sono svolte le elezioni

 

programmate per il rinnovo del direttivo regionale SIGEA Sicilia (Società Italiana di Geologia Ambientale).

Riconfermati i consiglieri uscenti Biagio Privitera, Enzo Pinizzotto, Giovanni Randazzo e Giuseppe Zaffino. Entreranno a far parte del nuovo consiglio Francesco Geremia, Andrea Giunta e Antonio Gallitto.

Biagio Privitera, presidente uscente, è stato proclamato nuovamente al vertice dell’associazione. Un segnale di continuità che premia il lavoro svolto negli ultimi tre anni, permettendo di coordinare nelle migliori condizioni i prossimi appuntamenti della  SIGEA.

Carica di vicepresidente per il geologo siracusano Antonio Gallitto che darà nuova linfa alle tematiche di geologia connessa all’archeologia, partendo da un analisi del territorio sud-orientale dell’Isola che offre molteplici spunti da cui lanciare un percorso informativo con tappe  in tutta la Sicilia.

Enzo Pinizzotto, geologo libero professionista, è stato confermato segretario dell’associazione, continuerà fino al 2013 l’impegno nell’organizzazione delle attività dei soci.

Ruolo di tesoriere per Andrea Giunta. Oltre all’amministrazione del fondo associativo, il professionista siracusano si occuperà degli approfondimenti che riguardano le bonifiche dei siti contaminati.

Si prepara, dunque, un nuovo triennio per la SIGEA Sicilia pronta a rilanciare iniziative sul versante divulgativo, incoraggiati dal successo di partecipazione e dai risultati conseguiti dagli eventi organizzati nell’ultimo periodo.

La SIGEA è un’associazione culturale, senza fini di lucro, per la promozione del ruolo delle Scienze della Terra nella protezione della salute e nella sicurezza dell’uomo, nella salvaguardia della qualità dell’ambiente naturale ed antropizzato e nell’utilizzazione più responsabile del territorio e delle sue risorse.

La SIGEA è riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente come “associazione di protezione ambientale a carattere nazionale” ai sensi dell’art. 13 della legge 349/1986.

 

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago