Categories: Cronaca Regionale

SIKANIE & SINAGRA – Seminario Internazionale che si terrà a Istanbul dal 12 al 17 novembre 2012

 

Soddisfatta la Presidente dell’Associazione Angela Fogliani , da anni impegnata nella progettazione e realizzazione di iniziative  di mobilità giovanile all’estero.

 “Nell’ultimo decennio la politica europea per la gioventù si è sviluppata rapidamente, incoraggiando gli Stati membri dell’UE a sviluppare misure complementari delle politiche giovanili e  strategie a livello nazionale, regionale e locale. La mia Associazione ha cercato di attuare a livello locale alcune delle misure che rientrano nella strategia Europa 2020 , dando a molti giovani del territorio la possibilità di vivere un’esperienza di mobilità all’estero e stimolandoli a prendere coscienza del loro essere cittadini europei a pieno titolo.

 La partecipazione  a questo  Seminario internazionale in cui si dibatterà sulle dimensioni della disoccupazione giovanile,  ci darà anche l’opportunità di promuovere una cooperazione con altre associazioni europee che, come SIKANIE, lavorano nel campo delle politiche giovanili e sociali.

Attraverso uno strutturato programma di attività , la partecipazione al progetto ci consente di approfondire le nostre conoscenze e competenze  nel campo della disoccupazione giovanile europea e grazie allo scambio di esperienze e buone prassi  potranno essere intraprese nuove iniziative a livello locale in attuazione delle misure complementari e / o strategie nel settore della gioventù.

 Nel  corso delle attività sono previsti anche specifici momenti di promozione e valorizzazione del nostro territorio e della nostra cultura e quindi, come negli  altri progetti già realizzati, Sikanie avrà l’opportunità e il privilegio  contribuire concretamente a fare conoscere Sinagra  ad  un ampio contesto europeo “

Il Seminario è finanziato dalla Direzione Generale  Educazione Cultura della Commissione Europea nell’ambito del programma comunitario “Gioventù in Azione”- Misura 4.3.

Una pubblicazione sugli esempi presentati dai partecipanti e sugli input del seminario consentirà la diffusione dei risultati del seminario stesso ad altri operatori interessati, ricercatori, decisori ed esperti in tutta Europa .

 

admin

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

15 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

15 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

21 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

21 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago