Il progetto sillagiocando e grammaticando è l’integrazione tra didattica e gioco, che segue il naturale ritmo di crescita del bambino, con le sue tappe fondamentali: linguaggio, movimento, grafismo. Per saperne di più: 3335256095/ 3895155409 – Via Principi Lancia, 27. Brolo –
L’infanzia è una fase di grande plasticità biologica che favorisce l’acquisizione di competenze, è la fase in cui il bambino esprime se stesso attraverso il corpo, il movimento e l’azione concreta, cioè il gioco.
“Proprio dal gioco, nella sua funzione di mediatore culturale, prende vita il nostro progetto– dicono le educatrici responsabili del plesso, le dottoresse Maria Nicolosi e Mari Rosaria Gammeri, che aggiungono – rifacendoci alle valide teorizzazioni di Bruner e Vygotskj sul rapporto tra apprendimento e gioco, ad una didattica a misura di bambino sperimentata dalla Montessori, fino ad arrivare ai contributi metodologici con Rodari e Munari del legame tra arte e didattica”.
Per loro è importante mirare a sviluppare le potenzialità linguistiche ed affinare il gesto motorio attraverso percorsi di pregrafismo, grafomotricità e sviluppo di competenze metalinguistiche.
È necessario permettere ai bambini di familiarizzare con la lingua sviluppandone il potenziale attraverso materiali e stimoli per permettere di accrescere le competenze.
Sillagiocando e grammaticando quindi è l’integrazione tra didattica e gioco, che segue il naturale ritmo di crescita del bambino, con le sue tappe fondamentali: linguaggio, movimento, grafismo.
I bambini presso la struttura didattica brolese – che è molto più di una semplice scuola materna, dove intanto si sono anche avviati i corsi di inglese pensati per i più piccoli – faranno esperienza con musica, ritmi, movimento, scenette teatrali di letterine uguali che vicine non possono stare e che allontanandosi lasciano lacrime (l’elisione), potranno scrivere su lavagne di sabbia e imparare facendo attraverso i lapbook.
Queste sono alcune delle attività che verranno proposte durante gli incontri e che permetteranno di imparare per i più piccoli (5-6 anni) e di consolidare e potenziare per i più grandi (6-8anni)
Ed intanto tra le attività proposte c’è anche il doposcuola. Uno spazio educativo e socio-culturale che vuol essere un luogo tra il “fare i compiti” e “l’insegnare a studiare”.
Le attività prevedono il sostegno ai compiti, l’aiuto allo studio, il recupero scolastico e il potenziamento delle abilità di ciascuno.
Le finalità:consolidare i metodi di studio già acquisiti in ambito scolastico; migliorare progressivamente l’autonomia personale e la capacità di organizzare il proprio tempo e quello dello studio; sviluppare l’acquisizione di una corretta metodologia di studio; rinforzare le capacità logico-analitiche e di letto-scrittura; facilitare la creazione di una rete educativa tra famiglia e scuola.
Il servizio si rivolge anche a studenti con disturbi dell’apprendimento, curando con attenzione la pianificazione delle attività di studio, seguendo un preciso progetto d’intervento specifico per ciascuno che prevede fasi di potenziamento e l’utilizzo di strategie operative adeguate.
Il doposcuola non deve essere solo fare i compiti, ma deve diventare un tempo dove al centro c’è lo studente con la sua personalità, il suo modo di relazionarsi e le sue attitudini.
Per saperne di più: 3335256095/ 3895155409 – Via Principi Lancia, 27. Brolo
altro da leggere:
http://scomunicando.hopto.org/notizie/progetto-infanzia-brolo-i-punti-vincenti-da-sapere-a-pochi-giorni-dallapertura-dellanno-scolastico/
http://scomunicando.hopto.org/notizie/progetto-infanzia-brolo-imparare-linglese-attraverso-il-movimento-i-giochi-la-musica-e-tantissima-cura/
informazione promozionale a cura della redazione
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri