Attualita

SILVANA PARATORE – Intervento sui diritti dell’infanzia alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario

Silvana Paratore: “Dobbiamo recuperare la dignità umana, la cura delle relazioni, la capacità di costruire la “comunità”.

 

Tra gli interventi in programma alla Cerimonia di inaugurazione dell’Anno giudiziario anche quello dell’Osservatorio sui temi ed i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Lucia Natoli. Delegata l’avv. Silvana Paratore che nel suo discorso depositato in Corte d'”Appello,  ha illustrato le finalità dell’Osservatorio volte alla promozione di iniziative volte al miglioramento della qualità di vita dei bambini e degli adolescenti. Affermare i diritti dell’infanzia significa affermare i diritti della persona umana. Dobbiamo recuperare la dignità umana, la cura delle relazioni, la capacità di costruire la “comunità”. Ribadito il rilievo delle azioni volte alla promozione della cultura della legalità ed alla diffusione dei valori fondanti la nostra democrazia. Occorre collaborare attivamente con le Istituzioni nella lotta alla pedofilia, alla pedopornografia, agli abusi ed ai maltrattamenti sui minori ed ad tutte le altre fenomenologie che minano alla base il benessere – riconosciuto come diritto fondamentale – dei soggetti in età evolutiva. Marcato il richiamo all’esempio del Giudice Roberto di Bella del Tribunale dei Minori di Reggio Calabria dall’Osservatorio insignito nell’anno 2018 di Benemerenza per il metodo di lavoro denominato “Liberi di scegliere” volto ad affrancare dalla strada i figli degli ndranghetisti, che ha ispirato la fiction di Raiuno in onda dal 22 gennaio interpretata dall’attore Alessandro Preziosi. Incisivo infine a fine discorso,  il ringraziamento alle Autorità militari ed alle Forze Armate e di Polizia, la cui presenza ed impegno ha scritto la Paratore, rinnovano visivamente quella sinergia interistituzionale che deve caratterizzare l’azione dello Stato sul nostro territorio e che è la chiave per l’affermazione della legalità.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago