“Il Coronavirus continua a far parlare di sé, a spaventarci e far cambiare le nostre abitudini quotidiane, ma noi studenti non potevamo sottrarci al raggiungimento dei nostri obiettivi e alla realizzazione del nostro sogno”. Lezione postiva e zeppa di speranza da questi giovani, ai tempi della pandemia, che sono il nostro futuro.
Così oggi Silvia Arasi si è laureta in lingue, letterature straniere e tecniche della mediazione linguistica.
La studentessa brolse, stamani ha discusso da casa la sua tesi di laurea dal titolo “Animal Farm: simbolismo e fenomenologia”.
L’opera di George Orwell che è un’acuta satira contro il totalitarismo Stalinista in Russia durante il 900.
L’inventiva e l’energia stilistica dell’autore pongono Animal Farm tra le opere di narrativa più importanti della letteratura inglese e Silvia ne ha illustrato i contenuti, le similitudini, i parallellismi anche con arguta ironia.
La seduta di laurea si è tenuta in videoconferenza con il dipartimento di civiltà antiche e moderne dell’Università di Messina.
“In questo periodo così difficile- ha commentato la neo dottoressa – nel quale il Coronavirus continua a far parlare di sé, a spaventarci e far cambiare le nostre abitudini quotidiane, noi studenti non potevamo sottrarci al raggiungimento dei nostri obiettivi e alla realizzazione del nostro sogno”.
Auguri anche a Salvatore e Maria Rosa, due genitori felicissimi.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri