Music

SIMONA MOLINARI – Gran finale per il Festival Jazz di Brolo

Con la voce magnetica e il suo “Kairos Tour”, Simona Molinari chiuderà, questa sera, in bellezza la terza edizione del festival Jazz a Brolo

Un concerto, sul lungomare, che regalerà al pubblico una serata di eleganza, ritmo e contaminazioni sonore.

Un concerto che incarna appieno il concetto di Kairos – il “tempo opportuno” – e che diventa una vera e propria celebrazione del jazz pop più raffinato e coinvolgente.

Accompagnata da una formazione di musicisti di altissimo livello – Claudio Filippini (pianoforte e tastiere), Egidio Marchitelli (chitarre), Nicola Di Camillo (basso elettrico) e Fabio Colella (batteria) – Simona Molinari condurrà gli spettatori in un viaggio musicale tra i suoi grandi successi e nuove interpretazioni sorprendenti, tra cui una versione jazz di Believer degli Imagine Dragons.

La Molinari, già protagonista del panorama musicale internazionale con concerti al Blue Note di New York e Tokyo, collaborazioni con Al Jarreau, Gilberto Gil, Andrea Bocelli e Ornella Vanoni, ha dimostrato nel tempo, e lo confermerà questa sera a Brolo, ancora una volta perché è considerata una delle voci più raffinate e versatili della scena italiana.

Il concerto chiude un’edizione del festival che, già dalle prime due serate, ha lasciato il segno: l’apertura, il 31 luglio, è stata affidata al travolgente swing italiano dell’Italian Swing Orchestra con la voce di Federica D’Andrea, che ha fatto ballare e sorridere il pubblico con brani dal sapore retrò, eleganti e ironici. La seconda serata, l’1 agosto, ha visto protagonista la straordinaria cantautrice napoletana Flo, con La canzone che ti devo, un intenso e teatrale viaggio tra parole, storie e musiche, che ha conquistato i presenti per intensità e originalità.

Soddisfatto l’assessore al turismo Nuccio Ricciardello, ideatore e promotore dell’iniziativa – che è patrocinata dall’assessorato regionale al turismo della Regione Siciliana – insieme al direttore artistico Sergio Camti: «Abbiamo voluto un festival che parlasse alla testa, al cuore e all’anima. Tre serate diverse ma accomunate dalla qualità e dalla passione per la musica. Questo Festival Jazz è ormai un appuntamento fisso dell’estate brolese, che cresce anno dopo anno».

Il lungomare di Brolo si conferma così cornice perfetta per esperienze culturali capaci di coniugare arte, bellezza e partecipazione, facendo vibrare il territorio al ritmo delle emozioni.

Con la voce magnetica e il suo “Kairos Tour”, Simona Molinari chiuderà, questa sera, in bellezza la terza edizione del festival Jazz a Brolo

Un concerto, sul lungomare, che regalerà al pubblico una serata di eleganza, ritmo e contaminazioni sonore.

Un concerto che incarna appieno il concetto di Kairos – il “tempo opportuno” – e che diventa una vera e propria celebrazione del jazz pop più raffinato e coinvolgente.

Accompagnata da una formazione di musicisti di altissimo livello – Claudio Filippini (pianoforte e tastiere), Egidio Marchitelli (chitarre), Nicola Di Camillo (basso elettrico) e Fabio Colella (batteria) – Simona Molinari condurrà gli spettatori in un viaggio musicale tra i suoi grandi successi e nuove interpretazioni sorprendenti, tra cui una versione jazz di Believer degli Imagine Dragons.

La Molinari, già protagonista del panorama musicale internazionale con concerti al Blue Note di New York e Tokyo, collaborazioni con Al Jarreau, Gilberto Gil, Andrea Bocelli e Ornella Vanoni, ha dimostrato nel tempo, e lo confermerà questa sera a Brolo, ancora una volta perché è considerata una delle voci più raffinate e versatili della scena italiana.

Il concerto chiude un’edizione del festival che, già dalle prime due serate, ha lasciato il segno: l’apertura, il 31 luglio, è stata affidata al travolgente swing italiano dell’Italian Swing Orchestra con la voce di Federica D’Andrea, che ha fatto ballare e sorridere il pubblico con brani dal sapore retrò, eleganti e ironici. La seconda serata, l’1 agosto, ha visto protagonista la straordinaria cantautrice napoletana Flo, con La canzone che ti devo, un intenso e teatrale viaggio tra parole, storie e musiche, che ha conquistato i presenti per intensità e originalità.

Soddisfatto l’assessore al turismo Nuccio Ricciardello, ideatore e promotore dell’iniziativa – che è patrocinata dall’assessorato regionale al turismo della Regione Siciliana – insieme al direttore artistico Sergio Camuti: «Abbiamo voluto un festival che parlasse alla testa, al cuore e all’anima. Tre serate diverse ma accomunate dalla qualità e dalla passione per la musica. Questo Festival Jazz è ormai un appuntamento fisso dell’estate brolese, che cresce anno dopo anno».

Il lungomare di Brolo si conferma così cornice perfetta per esperienze culturali capaci di coniugare arte, bellezza e partecipazione, facendo vibrare il territorio al ritmo delle emozioni.

Le foto del concerto di Flo

le locandine dei due precedenti eventi

da leggere

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

21 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 ore ago