Non è certamente uno stato o un governo che fa simpatia, quello turco. Niente libertà di stampa, opposizione dura contro l’opposizione, trucida i curdi, simpatizza per l’Isis, ma nell’ultimo anno è stato piegato in due da una raffica di attentanti, spietati, duri, cruenti… E allora “Siete stati Charlie, siete stati Parigi. Perché non je suis Ankara?”. Noi siamo dalla parte del Popolo Turco. “Je suis Turchia”.
Guardare all’ultima strage in Turchia con la stessa empatia provata per attacchi avvenuti a Londra, a New York, a Parigi forse aiuterebbe a comprendere meglio le logiche del terrorismo, le tecniche del terrore, le strategie economiche che lo gestiscono su tutta la scacchiera internazionale
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…