La Pro Loco di Sinagra e i Volontari in collaborazione con il Comune di Sinagra organizzano, dopo ben 15 anni, la IV° Festa dell’Amicizia e della Solidarietà.
La festa dà un’opportunità alle persone di socializzare e allo stesso tempo donare a chi è più sfortunato.
Sabato 14 ottobre 2017, in Piazza Mercato Via G. T. di Lampedusa, si darà inizio alla manifestazione con il seguente programma:
• Ore 16,00 giochi vari
• Ore 19,00 degustazione di panini con la “sasizza rustuta”, “pani cunzatu” e “castagni ò caddaliddu”
• Ore 20,30 la Corridas dilettanti allo sbaraglio
Grande entusiasmo degli organizzatori, fieri di riproporre la festa, anche per il grande valore umanitario. Questo evento è stato organizzato per la prima volta nell’anno 2001 dallo stesso gruppo di volontari che ha ideato la festa dell’amicizia e di solidarietà, soprattutto per raccogliere fondi per la sclerosi multipla, per aiutare Rosa Lea Orifici, primo caso di sclerosi multipla a Sinagra.
In seguito al buon esito del primo anno, per due anni consecutivi, la manifestazione ha raggiunto un gran successo; dopo quindici anni si ripropone così come ideata.
Quest’anno i volontari, capitanati dalla locale Pro Loco, hanno deciso di destinare i fondi della IV° FESTA DELL’AMICIZIA E DELLA SOLIDARIETA’ all’Associazione AVTS con sede in Sinagra e all’Associazione Sclerosi Multipla sezione di Messina per aiutare, tra l’altro, i sinagresi affetti da queste malattie.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri