Attualita

SINAGRA – 5° edizione festa dell’amicizia e della solidarietà

Sabato 20 ottobre 2018 la Pro Loco di Sinagra  i Volontari, in collaborazione con il Comune di Sinagra,  l’Istituto Comprensivo di Castell’Umberto e la Croce Rossa Comitato Tirreno Nebrodi,  hanno organizzano, la V Festa dell’Amicizia e della Solidarietà.

 

 

La festa ha avuto come obiettivo la  socializzazione e l’aiuto ai meno fortunati.  Dalle ore 18,00  bambini  i ragazzi hanno avuto modo di  divertirsi con giochi vari  ( gioco della noce, gioco forza,  gioco goal wall)  e indovinare il peso delle  provole; a  seguire la degustazione  di panini con  salsiccia, pane condito  e “castagni ò caddaliddu”, accompagnati dal vino rosso e biscotti realizzati dai coniugi  Nunziatina e Nunzio Tindiglia.

Alle ore 20,30 i partecipanti hanno assistito alla “Corridas,  dilettanti allo sbaraglio”  presentata dal maestro Giuseppe Sidoti, Clara Mancuso alla Consolle e il  valletto Roberto Agnello.

Hanno partecipato:

La Cava Salvatore di Sinagra

Manduco Giuseppe  di Torrenova

Michelangelo Rifici di Sant’Angelo di Brolo

Caruso Umberto di Sant’Angelo di Brolo

Gaia Franchina di Sinagra

Tanino Messina di Capo d’Orlando

Bivacqua Antonio di Sinagra

Calamunci  Lucia e Stefania   di Sinagra

Pippo Lando di Ficarra

Giglia Martina di Sinagra

Ospiti d’onore:

Nanni Zangla di Rocca di Caprileone

“i Du Nini e mezzu” di Rocca di Caprileone

Il primo  premio ” Memorial Rosa Lea Orifici”  è stato assegnato  a  Gaia Franchina ;

2°  premio ai gemelli  Lucia e Stefania Calamunci;

3°  premio a Tanino Messina;

Premio simpatia a  Michelangelo Rifici;

Premio della giuria a Caruso Umberto.

I fondi raccolti  saranno destinati per aiutare la ricerca all’Associazione A.I.R.C.di Palermo   e all’Associazione Sclerosi Multipla sezione di Messina.

Gli  organizzatori, soddisfatti per la riuscita della manifestazione, già pensano alla VI  edizione.

La Presidente ringrazia  tutti i volontari per il lavoro svolto e la passione che hanno dimostrato durante l’organizzazione, l’Amministrazione Comunale, gli sponsor, i partecipanti alla corrida, l’Istituto Comprensivo di Castell’Umberto e la Croce Rossa Comitato Tirreno Nebrodi. L’unione, la fratellanza e la solidarietà sono sinonimo di sviluppo sociale ed economico.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago