Donare per aiutare la ricerca ‘Festa dell’amicizia e della solidarietà’
Sabato 12 ottobre 2019 la Pro Loco di Sinagra i Volontari, in collaborazione con il Comune di Sinagra, l’Istituto Comprensivo di Castell’Umberto e la Croce Rossa Comitato Tirreno Nebrodi, hanno organizzano, la VI edizione della Festa dell’Amicizia e della Solidarietà.
Una giornata ricca di eventi volti a sensibilizzare e coinvolgere i presenti a donare per aiutare la ricerca. Il ricavato, infatti, è devoluto a due importanti associazioni quali l’Airc e l’Aism.
L’intera giornata è iniziata con una costruttiva conferenza in cui dopo i saluti istituzionali , si sono susseguiti gli interventi del Parroco Don Antonio Mancuso, la Prof.ssa Concetta Fogliani e del dott. Massimo Franchina, incentrati sui valori dell’amicizia, amore e solidarietà.
Ad impreziosire l’evento la presenza dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Sinagra, i quali hanno seguito con attenzione ed hanno interagito con i relatori, oltre a preparare e distribuire frasi sull’argomento trattato.
Nel pomeriggio la festa è continuata con diversi giochi che hanno animato la piazza San Teodoro. E’ seguita una degustazione di prodotti tipici sinagresi (fra cui dolci preparati all’ Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione sede di Brolo). A seguire la divertente “Corridas, dilettanti allo sbaraglio” che ha avuto come protagonisti i personaggi più eccentrici dell’hinterland, presentata, come di consuetudine, dal maestro Giuseppe Sidoti, Clara Mancuso alla Consolle e il valletto Roberto Agnello.
1° premio ” Memorial Rosa Lea Orifici” è stato assegnato a Giuseppe Pirrotti ;
2° premio: Giorgio Scialaba ;
3° premio: Barby Cannucci;
Premio originalità a Michelangelo Rifici;
Premio simpatia Calogero Vilardo
Ospite d’onore: Riccardo Termini vincitore della Corrida 2019, accompagnato dal bravissimo Francesco Farinella.
Inoltre sono stati conferiti:
Un riconoscimento Al Dott. Nino Zampino, Presidente dell’Associazione “Anffas Onlus” di Patti, “Per l’attività incisiva e proficua, che svolge da anni sul territorio”;
Riconoscimento all’ Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione sede di Brolo “Per la collaborazione e l’attività che l’Istituto svolge da anni sul territorio“.
Una targa di merito al musicista Riccardo Termini “Per la bravura e originalità. La vittoria nazionale della corrida 2019, è stata anche la vittoria della Sicilia”.
Una targa ricordo a Barbara Curatelo, Assessore al Turismo e Spettacolo del comune di Polizzi Generosa, che si prodiga per il bene del comune ed in particolare per aver creduto e sostenuto il talento del giovane musicista Riccardi Termini, accompagnandolo ed aiutandolo nell’esperienza della Corrida 2019;
Gli organizzatori, soddisfatti per la riuscita della manifestazione, già pensano alla VI edizione.
La Presidente Vincenza Mola ringrazia tutti i volontari per il lavoro svolto e la passione che hanno dimostrato durante l’organizzazione, l’Amministrazione Comunale, gli sponsor, i partecipanti alla corridas, l’Istituto Comprensivo di Castell’Umberto, l’ Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione sede di Brolo, i rappresentanti dell’Airc e dell’Aism e la Croce Rossa Comitato Tirreno Nebrodi e tutte le persone presenti sensibili ai problemi. L’unione, la fratellanza e la solidarietà sono sinonimo di sviluppo sociale ed economico.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri