Cronaca

SINAGRA – A Carmine Elisa Moschella, Giulia Giuffrè e Seby Gullotto.Consegnati il premio “Semplicemente Straordinariamente Donna”

La sala conferenze di Palazzo Salleo a Sinagra ha ospitato la cerimonia del premio biennale “Semplicemente Straordinariamente Donna”, ideato e organizzato dalla Proloco e giunto quest’anno alla sesta edizione.

a curare il tutto la Proloco Sinagra

In questa edizione la scelta della commissione del premio ha riconosciuto tre diverse eccellenze siciliane: il soprano lirico internazionale Carmine Elisa Moschella, la capitana d’impresa Giulia Giuffrè e l’assistente sociale Seby Gullotto.

«Il premio “Semplicemente, Straordinariamente Donna” – commenta la presidente della Pro Loco Enza Mola – incarna una delle molte azioni che la nostra associazione nel corso degli anni ha voluto avviare: rappresenta una finestra attenta alle pari opportunità di genere e vicina alle donne che lavorano con impegno straordinario, quotidiano e silenzioso diventando protagoniste di un cambiamento che tutti noi siamo chiamati a sostenere, difendere e condividere prendendoci per mano. A queste tre donne, la Pro Loco di Sinagra, in tutte le sue componenti, a nome dell’intera comunità – conclude Enza Mola – rivolge l’apprezzamento che si riserva a personalità di specchiato e sicuro valore umano e professionale».

A consegnare il riconoscimento la presidente Enza Mola e il vicesindaco di Sinagra Guglielmo Lacava in un clima di grande partecipazione e con l’applaudita esibizione del soprano Moschella che ha incantato con la sua bravura e maestria interpretando alcuni noti brani del repertorio musicale.

In sala numerosi ospiti dei comuni viciniori e anche da fuori provincia con la partecipazione dei soci e del direttivo della Pro Loco che, unico caso in Italia, è interamente costituito da donne.

A conclusione della serata spazio alla degustazione di dolci tipici del territorio di Sinagra in un clima di grande gioia e condivisione.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

11 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

11 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

17 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

17 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

17 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

18 ore ago