A volte anche l’adesione ad un progetto corale e nazionale, come la Settimana della Cultura, diventa momento di confronto, crescita e sviluppo autonomo del singolo ente.
Un programma intenso nato dall’intesa tra Pro Loco, Amministrazione Comunale, ragazzi del volontariato civile, e che vedrà sviluppare i tanti appuntamenti dentro una cornice storica, dalle grandi potenzialità, il Palazzo Salleo recentemente restaurato.
Un programma zeppo di appuntamenti di rilievo che fino al 17 aprile 2011 toccherà temi legati all’arte, all’attualità, alla legalità, al costume.
Una scelta non casuale in quanto la cultura “viaggia” anche attraverso il cibo, attraverso quella cucina dei luoghi che disegna e conserva sapori di dominazioni, viaggi, viaggiatori , valori e ricordi.
La Sicilia ha anche evidenziato che l’iniziativa va oltre le stanze del “palazzo” infatti per tutta la settimana nei ristoranti e nelle trattorie del territorio che hanno aderito, identificabili dal logo esposto, si potranno degustare i prodotti ed i sapori del luogo con sconti particolari.
Ma Enza Sicilia ha anche, pur non entrando nei dettagli, evidenziato che si stanno definendo una serie di interventi tesi a valorizzare il comparto dell’enogastronomia locale, tutto l’anno, inteso anche quale polo di attrazione e veicolo per attrarre interessanti flussi di persone sul paese, rilanciando sapori e peculiarità tipiche del luogo.
Nel palazzo Salleo, aperto al pubblico, tutti i giorni, anche una mostra e la presentazione del catalogo della passata edizione di SinagrArte.
Ecco nel dettaglio i prossimi appuntamenti:
Oggi 11 aprile ore 18,00
Presentazione del libro: “Con i tuoi occhi. Storia di Graziella Campagna uccisa dalla mafia” di Rosaria Brancato (Yorick editore – La Zisa)
Interverranno: Gaetano Scarso – Sindaco, Vincenza Sicilia – Ass. ai Beni Culturali, Vincenza Mola – Presidente della Pro Loco, Rosaria Brancato – Scrittrice, Gaia Mairo – editrice, Clara Mancuso – lettrice
Dal 11 al 13 aprile ore 17,00 – Expo “I Nebrodi nell’arte”
12 aprile ore 18,00
Presentazione del libro: “I padrini del Ponte” di Antonio Mazzeo (Alegre edizioni)
Interverranno: Gaetano Scarso – Sindaco, Vincenza Sicilia – Ass. ai Beni Culturali, Vincenza Mola – Presidente della Pro Loco, Tiziano Granata – Responsabile Ufficio Ambiente e Legalità del C.R. Lega Ambiente, Corrado Speziale – Attivista Rete No Ponte, Antonio Mazzeo – Scrittore
15 aprile ore 18,00
Inaugurazione mostra Arte contemporanea, introduce Massimo Scaffidi
16 aprile ore 10,00
Convegno “Percorsi nella letteratua e nel paesaggio: Beniaminio Ioppolo”
Interverranno: Gaetano Scarso – Sindaco, Vincenza Sicilia – Ass. ai Beni Culturali, Paola Colace – docente Università di Messina, Maria Gridà – docente in pensione, Giuseppe Amoroso – docente Università di Messina, Giovanni Torres La Torre – Scrittore / Ideatore Premio Beniamino Ioppolo
Dal 15 al 17 aprile Mostra di arte contemporanea mattina dalle 9,30 alle 13,00, pomeriggio dalle 17,30 alle 21,30.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…