Attualita

SINAGRA – Acquacoltura nuove opportunità di sviluppo

“L’acquacoltura rurale come opportunità di sviluppo per le aree interne”. E’ questo il tema del workshop che si terrà venerdì 11 agosto, alle ore 10.00, presso Palazzo Salleo a Sinagra.

 

L’iniziativa è promossa dall’Assessorato Regionale Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea, in collaborazione con il Comune di Sinagra e con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Messina.

Previsti gli interventi di Antonino Musca (sindaco di Sinagra), Emanuele Giglia (componente dell’Ufficio di Gabinetto dell’Assessorato Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea), Felice Genovese (Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi di Messina), Antonino Natalotto (biologo marino), Alfonso Milano (Dirigente servizio 3 Acquacoltura e Maricoltura del Dipartimento regionale pesca), Leonardo Catagnano (Dirigente Servizio 2 – mare Mediterraneo, Equilibrio biologico, Risorse ittiche e interventi sui mercati del Dipartimento regionale Pesca).

Nelle scorse settimane è stata pubblicata la graduatoria provvisoria del bando Feamp sull’acquacoltura. Sono stati ammessi a finanziamento 7 progetti di investimento nelle province di Siracusa, Messina, Agrigento e Trapani che prevedono investimenti complessivi per 15 milioni di euro. Nei mesi scorsi è stato costituito un tavolo strategico sull’acquacoltura che avrà il compito di mettere in rete le competenze e promuovere lo sviluppo del Know how in questo settore. La Sicilia pesca è stata l’unica regione in Italia ad attivare le 4 sottomisure sulla ricerca nel campo dell’acquacoltura all’interno del Feamp, per finanziare con 6 milioni di euro di risorse comunitarie attività di ricerca e sviluppo.

Il Coordinamento regionale sull’acquacoltura ha già stilato un programma di attività ed una serie di convenzioni con strutture accreditate per avviare iniziative di formazione su nuove specie ittiche pregiate di allevamento, applicazione di modelli sostenibili, benessere animale e sicurezza igienico sanitaria negli allevamenti.

Il Comune di Sinagra ha voluto fortemente lo svolgimento dell’iniziativa che si lega ai progetti di valorizzazione della fiumara e delle tipicità gastronomiche locali.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago