Fotonotizie

SINAGRA – Approvata delibera sul testamento biologico

Un significativo passo in avanti nel campo dei diritti civili.

 

È stata approvata lunedì 02 luglio 2018 dalla Giunta Comunale di Sinagra, la delibera sul testamento biologico o D.A.T. (Dichiarazione anticipata di trattamento). Anche nel nostro Comune sarà quindi istituito il Registro per il Testamento Biologico dei cittadini.
Introdotta con la Legge 219/2017, la D.A.T. è un documento strettamente personale con cui una persona maggiorenne (l’intestatario), residente a Sinagra, capace di intendere e di volere, esprime la propria volontà in merito a eventuali trattamenti sanitari nel caso in cui si trovasse in condizione di non poter manifestare direttamente la propria volontà.
In sostanza con questo documento si può dichiarare se accettare o rifiutare trattamenti sanitari, accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche (dopo aver acquisito informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte).
“Quando una società acquisisce un diritto in più è sempre un passo avanti e un momento positivo” – commenta il Sindaco Nino Musca –
“Istituire il registro per il testamento biologico è una conquista importante per la nostra comunità che implica però anche un forte senso di responsabilità. Infatti, il rispetto per la volontà consapevole e la dignità di ogni persona costituiscono le basi portanti di una società civile, libera e democratica” – dichiara l’Assessore Maria Sinagra, promotrice di questa importante iniziativa che fa compiere un significativo passo in avanti al nostro comune nell’ambito dei diritti civili.
La Dichiarazione anticipata di trattamento, che per essere valida deve contenere il nome di un fiduciario, cioè di una persona maggiorenne incaricata di far rispettare la volontà dell’intestatario, deve essere redatta con scrittura privata a forma libera o mediante compilazione su apposito modello predisposto dal Comune (esente da imposta di bollo e diritti). Il documento va poi consegnato in busta sigillata all’Ufficio di Stato Civile (previo appuntamento), per l’archiviazione e l’annotazione in un apposito registro, a cui potranno avere accesso unicamente l’intestatario, il medico curante e il fiduciario.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

8 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago