In Italia ad oggi si era a conoscenza solo di pochissimi esemplari di Puya
La pùia ( Puya, da una voce araucana) è una pianta che nella classificazione scientifica appartiene alla divisione delle piante vascolari, classe Monocotiledoni, ordine Poales, famiglia Bromeliacee, genere Puya della specie Alpestris.
Dal tronco di alcune specie si estrae una gomma formata essenzialmente da bassorina. I gambi sono morbidi, le infiorescenze, che nel nostro caso sono due, appaiono intorno a maggio giugno e i fiori sono lisci come la seta. Impollinatori per eccellenza sono gli uccelli, che amano sedersi sulle punte rivolte verso l’esterno e bere il nettare all’interno.
La nostra Puya Alpestris ha un esposizione solare completa da Est ad Ovest dalle 08:00 alle 17:00, tempo che si riduce notevolmente durante la stagione invernale, non ama eccessive irrigazioni e non necessita di particolari cure.
In Italia ad oggi si era a conoscenza solo di pochissimi esemplari di Puya di cui uno in Sicilia, ma contrariamente a quanto affermato fin adesso esiste un altro raro esemplare di Puya Alpestris e si trova in un’abitazione privata in Contrada Mulinazzo del Comune di Sinagra.
La pianta originale venne messa a dimora intorno alla metà del 1900 dalla Baronessa Agata Giovanna Piccolo di Calanovella nel giardino del Castello di Solicchiata ,oggi dimora degli ultimi discendenti diretti della famiglia Piccolo di Calanovella, a pochissimi km dall’attuale posizione in cui si trova la nostra Puya ( rinvenuta parecchi anni fa in evidente stato di abbandono e parzialmente bruciata).
Poter godere della sua doppia infiorescenza è al contempo stesso un’esperienza unica ed emozionante.
Mariella Piccolo di Calanovella
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri