Fotonotizie

SINAGRA – Coronavirus, sono 44 i casi positivi accertati

Aggiornamento sull’emergenza coronavirus

Nuovo aggiornamento sull’emergenza coronavirus in corso a Sinagra. Dal profilo social del Comune si segnala che:

“Salgono a 44 i casi di accertata positività al covid-19 nel nostro comune
Sono attualmente 8 i cittadini sinagresi positivi al test rapido (si attendono gli esiti dei tamponi estrattivo molecolari)
Sale a 5 il numero dei cittadini sinagresi guariti dall’inizio dell’ emergenza coronavirus

L’A.S.P. di Messina (sezione di Patti) ha comunicato al Sindaco di Sinagra gli esiti dei 60 tamponi rinofaringei molecolari ai quali si erano sottoposti i nostri concittadini nello screening di controllo effettuato dall’Usca martedì 10 novembre 2020 (anche se si continuano a registrare ritardi nell’invio delle comunicazioni ufficiali da parte dell’Asp alle Istituzioni locali e ai cittadini).

I test molecolari avevano coinvolto gli studenti delle Scuole sinagresi risultati positivi il 31 Ottobre 2020, i rispettivi nuclei familiari e alcuni contatti stretti.

I risultati dei tamponi estrattivo molecolari, in linea generale, hanno fatto evidenziare tantissime negatività e nello specifico sono i seguenti:

– 3 nostri concittadini sono guariti dall’infezione da Covid – 19 (per loro e per rispettivi nuclei familiari l’Asp nelle prossime ore decreterà la fine dell’isolamento obbligatorio);

– 13 nuove positività sono emerse all’interno dei nuclei familiari dei nostri concittadini già positivi e appartenenti al cluster delle Scuole sinagresi.

Inoltre, a partire da ieri pomeriggio, l’USCA di Patti ha continuato a sottoporre a tampone molecolare di conferma i nostri cittadini risultati positivi nelle scorse settimane. Altri esiti, quindi, arriveranno nelle prossime ore.

A Sinagra, ad oggi, salgono ufficialmente a 44 i casi di positività al Covid-19, mentre si attendono i responsi di altri Tamponi molecolari effettuati da alcuni nostri cittadini già positivi al Test Rapido”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago