Attualita

SINAGRA – Corso di giardinaggio, piante in vivaio il tema affrontato nella seconda lezione

Seconda lezione del III corso di giardinaggio

Il 14 maggio si è svolta la seconda lezione del III Corso di Giardinaggio, organizzato dalla Famiglia Russo-Pintabona in collaborazione con il Comune di Sinagra e la locale Pro Loco, rivolto a tutti gli appassionati di piante e fiori. Il corso è iniziato con i saluti di Antonella Russo a  seguire i saluti  istituzionali da parte della Presidente della Pro loco Vincenza Mola,  dell’assessore Marzia Mancuso, del Presidente del Consiglio Michele Orifici e infine il coordinatore di Bella Sicilia Michele Isgrò e anche co-titolare dell’azienda OliviaPlant. Gli argomenti trattati dal Dott. Agr. Santino Agnello sono stati di grande interesse per i presenti e hanno avuto un’impronta pratica e concreta. Il tema principale è stato come riconoscere la qualità delle piante in vivaio. La funzionalità e il buon gusto devono aiutarci nella scelta dei complementi di arredo per il giardino. Non solo bellezza estetica e impatto visivo, ma anche e soprattutto scelta ragionata, corretto posizionamento, preferenza per prodotti naturali, rispettosi dell’ambiente e performanti. Il vivaista Michele Isgrò inoltre ha portato delle piantine di olivo dal suo vivaio con il relativo passaporto indispensabile per assicurare la salubrità delle piante. Inoltre ha spiegato e mostrato ai presenti cosa è contenuto in un passaporto per le piante, elemento oggi indispensabile per la vendita e l’acquisto delle piante.  Tutti i presenti hanno apprezzato la piacevole lezione, e per concludere il Dott. Agnello ha risposto alle numerose domande che gli sono state rivolte. A conclusione nella sala della Pro loco è avvenuta una degustazione di dolci. La seconda lezione ha riscosso entusiasmo ed interesse da parte di tutti i numerosi partecipanti. La prossima lezione si terrà nel mese di giugno e sarà orientata sulle aromatiche e medicinali in balcone.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago