Sinagra – .. e gli stipendi dei dipendenti comunali?

scomunicando – nota sinagra

La nota del gruppo consiliare d’opposizione consiliare.

Riceviamo e pubblichiamo

Nel consiglio comunale del 17 dicembre 2015 dopo l’insediamento del commissario regionale pagato con i soldi dei sinagresi, nella discussione sul bilancio di previsione, la dichiarazione di voto dei consiglieri comunali di Uniti per Crescere, che si allega al post, esprimeva tutta la preoccupazione in merito alla questione del mancato pagamento degli stipendi. Riportiamo testualmente ciò che si è allora sostenuto:

“….il Comune utilizza un’anticipazione di cassa di circa €800.000 pagando quasi €30.000 di interessi e nonostante questo non si riesce a garantire gli stipendi ai dipendenti, infatti ancora oggi non sappiamo se lo stipendio di dicembre insieme alle tredicesime saranno pagati.”

Per il senso di responsabilità che ci ha sempre contraddistinto, abbiamo evitato di polemizzare sul mancato pagamento degli stipendi durante il periodo di Natale, con l’auspicio soprattutto che la questione fosse risolta. Così purtroppo non è stato.

Rifugiarsi sempre dietro la scusa dei mancati trasferimenti è ormai diventato un disco rotto e stonato, dato che i Comuni a noi vicini hanno pagato regolarmente i loro impiegati.

La normalità dovrebbe essere garantire gli emolumenti ai dipendenti, quindi il sindaco e la sua giunta, se ne sono capaci, devono porre in essere tutti gli sforzi affinché nel più breve tempo possibile ciò avvenga.

PS: dopo la pessima figura fatta nell’ultimo consiglio comunale dal sindaco e da tutta la sua squadra relativamente alla mancata spiegazione sui fondi comunali impiegati per la realizzazione del palazzetto polivalente, circa €150.000 dei soldi dei cittadini di Sinagra, l’unica risposta che ci attendiamo è sapere il giorno in cui i dipendenti del comune potranno recarsi in banca per ricevere la propria retribuzione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

12 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

29 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago