Era nell’aria, ma ora non ne fa mistero lo stesso Ioppolo, al lavoro per costruire la squadra che scenderà in campo con lui, aggregare più poli, ricucire acredini del passato, montare una coalizione di ampio respiro.
Di fatto, senza essere per tanti la classica sorpresa, la candidatura di Enzo Ioppolo da una mossa alla situazione politica locale che dopo un avvio fibrillante, fatto di comunicati, prese di posizioni, dichiarazioni d’intenti, era entrata in uno stato di empasse, forse proprio in attesa di svelare l’enigma “Ioppolo”.
Saltano ora ipotesi di accordi, di alleanze tessute ma non sottoscritte, fatte tra incontri al bar e nei salotti, quelli buoni e che ancora a Sinagra contano.
E così dovrebbe anche restringersi il numero di aspitanti compentitori, ridimensionati nei numeri e nelle alleanze.
Una scelta che lascerebbe comunque una scia di malumori in quella squadra amministrativa che l’ha sostenuto e che all’improvviso non avrebbe più spazi dove esprimersi.
Ioppolo dunque, sindaco per due legislature, politicamente è un centrista, vicino a Lo Monte, sindacalista, ben visto tra le fila del Governo regionale, sa bene che con quattro liste in campo non avrebbe problemi ad indossare la fascia.
foto nebrodinews.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…