Il 25 luglio visita al giardino della “casa più fiorita d’Italia 2011”
A Sinagra si vive la bellezza dei fiori nella massima e totale espressione, quella estetica con le cascate fiorite dagli incantevoli balconi, quella istruttiva con specifici corsi di giardinaggio dedicati al mondo floreale, quella poetica e artistica e soprattutto quella del benessere mentale che nasce dalla condivisione e dal buon vivere.
Pronto quindi il secondo appuntamento che si terrà nel pomeriggio di giovedì 25 luglio presso il giardino della “casa più fiorita d’Italia 2011”, con la proprietaria Signora Francesca Mola che ancora vive le emozioni del premio nazionale “Comuni Fioriti” ricevuto otto anni fa nella città di Grado in provincia, Gorizia.
La straordinaria casa fiorita accoglierà autorevoli ospiti per trattare da vicino il tema del benessere derivante dai fiori. Saranno presenti la Dott.ssa Flora Bombarda Salleo Presidente del Garden Club di Messina, la Prof.ssa Cettina Fogliani, l’Urbanista Marcel Pedalà Professore all’Università di Palermo e Firenze e Michele Isgrò Vice Presidente nazionale di Asproflor/Comuni Fioriti, il quale vive l’approccio alla filosofia terapeutica del mondo dei fiori in varie parti d’Italia, reduce di importanti viaggi a contatto con le visite delle giurie mondiali di “Communities in Bloom” a Spello in Umbria e Usseux tra le Alpi e le prossime di Entente Florale Europe in Trentino Alto Adige, ma non solo.
Recentemente Michele Isgrò ha approfondito il tema con la Dott.ssa Roberta Russo Psicologa ed esperta di comportamenti umani: “il contatto con la natura è un bisogno ancestrale nell’uomo. E’ risaputo che le cose semplici alla fine sono quelle che danno di più, appagano, rendono felici senza un’apparente motivazione.
L’animo dei presenti nel “giardino incantato “della Signora Francesca Mola sarà arricchito dalla lettura di alcune poesie a tema scritte e interpetrate dai Poeti di grande sensibilità la Dott.ssa Antonella Fogliani e il giornalista e pluripremiato Prof. Domenico Orifici. Per prendere parte ai “pomeriggi dei fiori” basta contattare la Proloco di Sinagra – prolocosinagra@gmail.com.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…