Attualita

SINAGRA – Gemellaggio tra Comuni Fioriti

La XVI edizione di  “ Coniolo Fiori” ha fornito lo spunto per realizzare il primo gemellaggio tra Comuni Fioriti.

L’evento, che si auspica precursore di altre similari iniziative, ha ottenuto il plauso della direzione nazionale dell’associazione comuni fioriti che ne ha riconosciuto la valenza per profili di interscambio culturale.

L’iniziativa fortemente voluta dal  Sindaco del Comune  di  Sinagra Enza Maccora e dal Sindaco di Coniolo  Enzo Amich,  in collaborazione con la Pro. Loco di Sinagra, rappresentata dalla presidente Enza Mola, è stata avviata nello scorso mese di Ottobre con l’accoglienza riservata alla delegazione del Comune del monferrese   presso la sede municipale di Sinagra. In tale occasione sono state gettate le basi che hanno dato vita al sodalizio culturale tra le due comunità. La delegazione del Comune di Coniolo, entusiasta per l’accoglienza ricevuta, ha posto in essere,  come pure il comune di Sinagra, gli adempimenti necessari per la istituzionalizzazione dell’atto di gemellaggio con il coinvolgimento dei rispettivi consigli comunali.

Tra il 12 e il 16 di maggio hanno avuto luogo le manifestazioni programmate,  in concomitanza con la manifestazione fieristica di “Coniolo Fiori”, nella sede istituzionale del Comune di Coniolo con scambio di doni tra i rappresentanti delle due comunità ed alla presenza di numerosi cittadini coniolesi e  sinagresi.

L’occasione si è rivelata  pure utile per presentare negli spazi espositivi della fiera prodotti tipici del territorio di Sinagra e del comprensorio dei Nebrodi quali agrumi, olio da oliva minuta, miele,  prodotti di pasticceria  e artigianato locale.

Il Sindaco di Sinagra, soddisfatta per il buon esito dell’iniziativa, dichiara che nel corso della prossima estate sarà ripetuta la cerimonia di gemellaggio presso la sede del Comune di Sinagra rinsaldando i vincoli di amicizia e di interscambio culturale tra le due comunità. In attesa di realizzare il nuovo incontro, sono già in corso i preparativi per impiantare in un’area del verde pubblico del centro urbano di Sinagra le piante di rosa, generosamente donate dalla comunità di Coniolo. L’angolo floreale realizzato sarà distinto da un’apposita targa indicativa.

Anche la presidente della Pro-Loco non nasconde la soddisfazione per aver contribuito fattivamente al conseguimento del risultato che entrambe le comunità interessate si erano prefissate.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago