News

SINAGRA – Graduatoria stabilizzazione di n. 36 precari al Comune, la soddisfazione della CGIL

Nino Pizzino: “che l’esempio del Comune di Sinagra, possa essere fonte di positiva imitazione anche per i tanti  Sindaci Nebroidei e non solo”. La nota del sindacato

“Pubblicata graduatoria concorso pubblico per l’assunzione di n. 36 lavoratori precari  (c.d. contrattisti) con contratto a tempo indeterminato a 24 ore settimanali ai sensi della L.R. 24/2010.
Il Comune di Sinagra, con delibera di Giunta Comunale n. 46 del 31/03/2017, ha preso atto dell’approvazione della graduatoria definitiva relativa al concorso pubblico per la copertura di n. 36 posti part-time a 24 ore settimanali, riferito alla complessiva stabilizzazione a tempo indeterminato di tutto il personale precario in servizio presso l’Ente, ai sensi della L.r. 24/2010 e della L.r. 27/2016.
Tale iter è stato attivato con la delibera di G.M. n. 110 del 24/12/2012 e con la predisposizione ed emanazione dei relativi bandi di concorso corrispondenti alla totalità dei lavoratori precari utilizzati dal Comune di Sinagra , quali:
–    n. 19  “istruttore “ – cat. C1;
–    n.    6  “esecutore” – cat. B1;
–    n.  11  “operatore” cat. A1.
La Cgil Funzione Pubblica, esprime grande soddisfazione ed un forte augurio ai 36 lavoratori precari (contrattisti ex art.23 ed Asu), che dopo più di venticinque anni di precariato, potranno, quali VINCITORI DI CONCORSO,  ambire concretamente ad un contratto a tempo indeterminato.
Infatti, il Comune di Sinagra (2700 abitanti),  grazie alla predisposizione e conclusione delle menzionate procedure di stabilizzazione, sarà in grado, nei tempi e nei modi previsti dall’attuale normativa regionale e nazionale, di assumere a tempo indeterminato tutti i 36 lavoratori precari attualmente in servizio presso l’Ente.
Pertanto, – dichiara Nino Pizzino della CGIL Funzione Pubblica  – è doveroso dare atto all’Amministrazione Comunale di Sinagra, guidata dal sindaco avv. Enza Maccora, nonché al presidente del consiglio comunale, Prof. Michele Pintabona, del Loro determinante e fattivo impegno per la ricerca di tutte quelle soluzioni utili a tale importante risultato e spero – continua  Pizzino – che l’esempio del Comune di Sinagra, possa essere fonte di positiva imitazione anche per i tanti  Sindaci Nebroidei e non solo”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago