Categories: Arte Moda Viaggi

SINAGRA – GRANDE SUCCESSO DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA

Una settimana densa e variegata che ha visto sfilare all’interno del palazzo Salleo ragazze di Sinagra e del comprensorio, diretti dallo stilista Franco Reale; una mostra artigianale “L’arte e le mani “ che ha ospitato artisti della provincia di Messina, Catania e Palermo; la presentazione del libro  “Le vene violare” di  Luciano Armeli Iapichino editore Armenio, una serata davvero commovente visto il tema trattato e la presenza della mamma e del fratello del compianto Attilio Manca; una serata teatrale a cura dell’Associazione culturale teatrale “Recitando e Parolando “ di Capo d’Orlando che ha presentato “Il Risorgimento 150 anni dopo”; dal 18 al 22 Aprile una mostra di arte contemporanea  “Primavera d’arte” presentata da Massimo Scaffidi sono intervenuti gli artisti Martorelli, Masia, Raimondo, Corrao, Franchina e Tripodi.

Il convegno  Beniamino Joppolo:” da Sinagra a Parigi storia di un  intellettuale europeo” sono intervenuti: Paola Radici Colace dell’Università di Messina, Maria Gridà dell’Università Popolare di Palermo, Ida Rampolla del Tindaro Presidente della Biblioteca Comunale di Polizzi Generosa. già Ispettrice del Ministero della  P.I.; Stèphan Resche ricercatore presso l’Università Pascal di Clermont-Ferrand e Katia Trifirò Ricercatrice presso l’Università di Messina. La settimana si è conclusa con un  gemellaggio con la neo Pro Loco di Castel di Lucio.

Soddisfatte le organizzatrice l’Assessore alla cultura Vincenza Sicilia e la Presidente della Pro Loco Vincenza Mola le quali dichiarano: ”Siamo molto soddisfatte della riuscita della manifestazione e speriamo  di continuare a dare esempio ai giovani che la cultura, il volontariato non fa altro che accrescere il nostro territorio. La storia ritorna,  e ci insegna che in  un periodo di forte crisi sociale, economica e culturale l’uomo da il massimo di se stesso e riesce a creare un futuro migliore, libero da pregiudizi e sottomissione.

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

21 ore ago