Passeggiata con itinerario religioso, culturale e naturalistico
Domenica 9 agosto 2020 la locale Pro Loco, in collaborazione con il comune di Sinagra, in occasione della Santa Messa celebrata nella residenza di campagna del Santo Patrono San Leone, ha organizzato una passeggiata con itinerario religioso, culturale e naturalistico.
Lo scopo dell’escursione è stato quello di far conoscere i luoghi e ricordare l’antico percorso di discesa in processione dei fedeli verso il paese; l’antica regia trazzera era la strada principale.
I partecipanti, riunitisi intorno alle 17,30 , si sono recati nei pressi della Croce di S. Leone, per poi proseguire lungo la Regia –Trazzera. Durante il percorso, a fare da cornice, un paesaggio da favola: il verde intenso di querce secolari, di noccioleti e il rigoglio della macchia mediterranea.
Poco sotto la chiesetta di S. Leone si erge l’antica dimora della famiglia Joppolo, con l’antica fontana e il palmento, la colombaia in mattoni e la particolare vasca irrigatoria.
Giunti presso l’amena Chiesetta di S. Leone il parroco Padre Pizzuto ha celebrato la Santa Messa.
Subito dopo, seguendo lo stesso percorso, i partecipanti sono giunti soddisfatti in paese.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…