Il merito organizzativo è andato alla locale Pro Loco, che da anni si attiva nella conservazione e ripristino delle tradizioni dei Nebrodi.
Infatti, la cerimonia di premiazione, ha visto larga partecipazione di concorrenti e di premiati con coppe e targhe.
La giuria, composta dal Prof. Rosario Schicchi Ordinario di Botanica Sistematica Facoltà di Agraria Università degli Studi di Palermo dalla Dott.ssa Anna Geraci Ricercatore di Botanica Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Università degli Studi di Palermo, Annamaria Amitrano ordinario di etnologia ed etnostoria facoltà Scienze della formazione dell’università di Palermo, e Alessandro Agnello studente della Facoltà di Agraria di Palermo ha suddiviso i concorrenti in tre diverse categorie:
“I giovani e l’orto“;
“Orto nella tradizione”;
“I nonni e l’orto”
Il prof. Schicchi ha elogiato l’iniziativa ed è rimasto affascinato dagli orti che ha personalmente visitato nei mesi estivi, sottolineando l’importanza di tramandare la tradizione dai nonni ai nipoti, infatti tre premi sono stati consegnati a tre bambini Matteo Giuffrè, Andrea Murabito e Rosario Stasio.
Anche il sindaco dott. Gaetano Scarso ha sottolineato l’importanza di questo particolare aspetto della cultura tradizionale del nostro territorio sia per il valore economico che potrebbe avere sia per produzione di alimenti biologici nel pieno rispetto dell’ambiente.
La Presidente Vincenza Mola è rimasta molto sodisfatta della riuscita della manifestazione ringraziando indistintamente tutti.
I premiati di questa seconda edizione sono stati:
Per la categoria “I nonni e l’orto”
1° premio a Stasio Rosario/Fasolo Signorina
2° premio ex aequo a Di Perna Tindara/Murabito Vincenzo
Lo Presti Rosaria/ Lo Presti Rosario
3° premio ex aequo a Coci Rosina/Reale Tindaro
A Coci Maria/Cicirella Aquilia Salvatore
Per la categoria “I giovani e l’orto”
1° premio ex aequo a Giuffrè Teresa/Faranda Cono
A Galvagno Giuseppina/ Orlando Leone
2° premio ex aequo a Pultrone Francesco
A Fogliani Antonino
3° premio a Aquilia Salvatore
Per la categoria Gruppi
1° premio a Butto Nunziatina/Starvaggi Francesco
2° premio a Elfio Carmelo/Elfio Sebastiano
3° premio a Coci Tesera/Orifici Salvatore
Per la categoria Bambini
1° premio ex aequo Giuffrè Matteo
Murabito Andrea
Stasio Rosario
Orto senza terra
1° ex aequo Rita Natalotto/Drago Giuseppe
Liberti Gaetano
Premio Speciale l’ortolano più simpatico a Coci Francesco
Il concorso è stato realizzato grazie agli sponsor della serata “L’Osasi della Natura di Franchina Gioacchino di Sinagra e Il Giardino delle Meraviglia di Santa Croce di Camerina.
Al termine è stato offerto un rinfresco, preparato dagli stessi partecipanti, rigorosamente di prodotti genuini coltivati negli orti di Sinagra.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…