Fotonotizie

SINAGRA – “I segreti del borgo e il fiume d’inverno”

Sabato 20 novembre 2021 a partire dalle ore 9.00 avvio dell’evento “I segreti del borgo e il fiume d’inverno” – Viaggio culturale tra Geodiversità e Biodiversità –

con il patrocinio dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e dell’identità siciliana
Alla scoperta di un itinerario e varie attività nella fiumara, con la partecipazione dell’Ordine dei Geologi di Sicilia e con la collaborazione della Protezione Civile e delle Associazioni Bedda Sinagra, Terre dei Nebrodi, Proloco Sinagra, Sigea, Rangers International – sezione di Sinagra e Sikanie Sinagra, V. Bellini e Vivere la Musica
Questa è la fase successiva del progetto realizzato quest’estate “I segreti del borgo’, dedicato alla valorizzazione del territorio, promuovendo le bellezze storico-naturalistiche attraverso un viaggio culturale tra Geodiversità e Biodiversità.
L’iniziativa si propone di valorizzare il territorio, promuovere le bellezze storico – naturalistiche, focalizzando anche l’attenzione sul nostro fiume e turismo verde ecosostenibile.
La proposta del comune di Sinagra è stata accolta e interamente patrocinata dall’Assessore Regionale ai Beni Culturali e dell’identità siciliana, Alberto Samonà e sostenuta dall’onorevole Antonio Catalfamo.
Attraverso il mondo social ci si propone la realizzazione e la fruizione di un percorso culturale che dalla Grotta del Beato Diego prosegue fino alla località Vignacorta, di un percorso di acqua trekking nella fiumara, nel tratto che lambisce il centro abitato e i siti di interesse storico – culturali, e la programmazione di un “river’s day”, che consenta ai partecipanti di percorrere la fiumara e viverla appieno.

Grande soddisfazione espressa dal Sindaco, Nino Musca e dall’Assessore alla Cultura, Marzia Mancuso che ha seguito il progetto fin dall’inizio.

Di seguito la dichiarazione del primo cittadino : “il nostro paese si sviluppa tutto intorno al torrente, che ha un ruolo fondamentale nella nostra storia e nella nostra cultura. Abbiamo voglia di ripartire, di recuperare la nostra socialità compromessa dalla pandemia, pur mantenendo tutte le cautele previste dalle norme Covid; ben vengano iniziative lodevoli e ben strutturate come la presente, avviata con il sostegno delle tante associazioni e dei tanti cittadini che, come me, sono innamorati del nostro territorio.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

2 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

2 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

2 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

9 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

10 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

10 ore ago