Fotonotizie

SINAGRA – Il comune ottiene oltre un milione di euro dal MASE per l’efficientamento energetico di edifici pubblici

Il Comune di Sinagra è tra i beneficiari di importanti finanziamenti da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’ammontare complessivo del contributo a fondo perduto è pari a 1.094.523,00 euro, destinato a interventi di efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili.

Il finanziamento, suddiviso su cinque progetti, interesserà altrettanti edifici di proprietà comunale, per i quali sono previsti lavori di installazione di pompe di calore, sistemi di schermatura solare, impianti fotovoltaici e relamping (sostituzione di impianti di illuminazione tradizionali con soluzioni a LED ad alta efficienza).

I dettagli dei singoli interventi sono i seguenti:

  •  Palazzo Comunale – 269.620,00 €

  • Area Mercatale – 232.227,00 €

  • Campo Sportivo – 191.540,00 €

  • Palazzo Salleo – 215.940,00 €

  • Scuola dell’Infanzia Centro – 185.196,00 €

Il Decreto Direttoriale n. 125 del MASE formalizza l’assegnazione dei contributi, che rientrano tra le misure volte a promuovere la transizione ecologica, l’autonomia energetica degli enti locali e la riduzione delle emissioni climalteranti.

“Si tratta di un risultato significativo per la nostra comunità – commenta il sindaco Nino Musca – che consentirà di valorizzare il patrimonio pubblico e migliorare l’efficienza energetica dei nostri edifici, contribuendo concretamente agli obiettivi ambientali nazionali ed europei.”

La documentazione completa, incluse le tabelle tecniche e gli allegati del decreto ministeriale, è consultabile presso gli uffici comunali e online sul sito del MASE.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

15 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

15 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

20 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

20 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

20 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

21 ore ago