Categories: Cultura

SINAGRA – Il comune riceve un premio al campidoglio

Ritira  il premio la dipendente Vincenza MOLA nonché Presidente della PRO LOCO di Sinagra, delegata dall’Amministrazione, che in questi anni si è attivata  con la manifestazione il “Balcone Fiorito” ed il  “Comune Fiorito”
Un Bosco per Kyoto 2010, la cerimonia si è tenuta martedì 12 gennaio 2010 a Roma,  in Campidoglio
Accademia Kronos – in collaborazione con l’AICS e con il Comune di Roma – ha celebrato martedì 12 gennaio 2010, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, la cerimonia del premio “Un Bosco per Kyoto” 2010, con l’adesione straordinaria del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.L’evento, giunto con crescente successo alla quinta edizione, ha polarizzando l’attenzione dei media internazionali.
L’Accademia ha  avviato un capillare monitoraggio nelle aree di sensibilità sociale al fine di individuare enti locali (comuni e province), aziende, università, associazioni, laboratori sperimentali, centri di ricerca scientifica, ecc.  effettivamente impegnati nelle politiche ambientali e nella tutela del territorio.
Sono pervenute alla Commissione del premio internazionale “Un Bosco per Kyoto” 2010 – presieduta da Anna Maria Fausto, Direttore del Dipartimento di Scienze Ambientali dell’Università della Tuscia – 179 candidature di enti locali a conferma del variegato humus della società civile che si mobilita sulle tematiche ambientali.
Sono stati selezionati 23 comuni :
ACQUAPENDENTE (VT), AVIGLIANA (TO), BOLZANO , CAPANNORI (LU),
CASSINETTA DI LUGAGNANO (MI), CELLA MONTE (AL), FRATTE ROSA  (PU),
GARESSIO (CN), GUARDIAGRELE (CH), MONTALTO DI CASTRO (VT)
MONTECATINI VAL DI CECINA (PI), ORIOLO ROMANO (VT), PECCIOLI (PI),POMBIA (NO),PORDENONE , PRE’SAINT DIDIER (AO), SAN MICHELE MONDOVI’ (CN), SINAGRA (ME), S O N D R I O , TRANSACQUA (TN), U D I N E , VERBANIA (VB), VERONA (VR)
ed 8 province:BOLZANO, FIRENZE, MANTOVA, TRENTO che hanno realizzato progetti per la mitigazione climatica, per il risparmio energetico, per la produzione di elettricità da fonti rinnovabili, per la raccolta differenziata dei rifiuti, per gli interventi di rimboschimento e di fruibilità del verde urbano.
Durante la cerimonia di ” Un Bosco per Kyoto” 2010,  in Campidoglio sono intervenuti l’Assessore all’Ambiente del Comune di Roma Fabio De Lillo, gli scienziati: Vincenzo Ferrara dell’ENEA e Riccardo Valentini responsabile scientifico per l’Italia nell’ambito del G8. (report sul COP 15 di Copenhagen); a seguire: Il Vescovo di L’Aquila Giuseppe Molinari (messaggio di Papa Benedetto XVI “Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato”), l’Ambasciatore della Repubblica di Colombia Sabas Pretelt de la Vega (campagna per tutelare la foresta amazzonica “Una sniffata di coca =20 metri quadrati di foresta distrutta ”), rappresentato dal Consigliere Andrea Londono Osorio.
Le premiazioni sono state intercalate dagli stacchi dell’Orchestra Giovanile Veronese (opera musicale “Curupira: il suono della Terra”), dalla presentazione del libro fotografico “Ama+zonia” di Fabian con testi  della poetessa Marcia Theophilo, dallo “speciale tv” del network SOS Ambiente.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

24 ore ago