Attualita

SINAGRA – “Il dialetto come strumento musicale e poetico”

Organizzata dall’UNPLI in occasione della “Giornata Nazionale del dialetto e della lingua locale”

 

Giovedì 31 gennaio a Sinagra, nella sala delle conferenze del Palazzo Salleo, entra in scena la lingua siciliana: “Il Dialetto come strumento musicale e poetico”.

Si tratta della “Giornata Nazionale del dialetto e della lingua locale” organizzata dall’UNPLI .

Al fine di onorare il linguaggio dei nostri padri, retaggio della nostra storia, della storia della Sicilia tutta, la Pro Loco,  l’amministrazione comunale di Sinagra, l’Università di Messina e l’Unpli hanno organizzato e patrocinato una conferenza con lo scopo di far  rivivere e rinvigorire il linguaggio fonetico e musicale che ha distinto la Sicilia nel mondo e che tanti imitano per meglio esprimere il significato di concetti che altre lingue non riescono come il nostro dialetto parlato.

Per tale scopo sono stati chiamati con i due studiosi locali del canto  popolare, Melo Ballato e del dialetto linguistico Domenico Orifici, a trattare l’argomento, altre personalità di spicco nelle materie che riguardano la lingua e il canto dei nostri padri. Dopo i saluti del Sindaco Nino Musca e della dott.ssa Enza Mola, Si alterneranno il professore e artista Cono Messina, il reverendo arciprete Don Nino Nuzzo, l’autore Domenico Orifici, il cantautore Melo Ballato, i Professori dell’Università di Messina. Mauro Geraci e Filippo Grasso.

La conferenza sarà moderata dal Direttore Ristonews RistoWorld Italy Marcello Proietto di Silvestro. Inoltre si alterneranno al microfono per la lettura: la cantante Clara Mancuso e il giornalista Fabio Todaro.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago