Appuntamento al prossimo anno con il maggio dei libri nei giardini
Mercoledì 29 maggio, in occasione de Il Maggio dei Libri, nel Giardino del Sacrato di San Leone “Giardino delle Rose”, è stato presentato dalla Pro
Sono intervenuti:
L’Assessore alla Cultura Marzia Mancuso, la Presidente della Pro Loco Enza Mola, ha relazionato la professoressa Rosetta Vitanza.
Il libro parla della storia del nonno dell’autrice, protagonista del libro, quale prigioniero di guerra nella prima metà del Novecento. Gli altri protagonisti sono tutti i compagni che hanno vissuto la crudeltà dei campi di concentramento. Il libro racconta anche il modo cui si viveva nei campi, cosa facevano i prigioneri per alimentarsi, l’atrocità nel vedere i compagni morti…La storia è molto interessante poiché tratta argomenti attuali al giorno d’oggi, con ciò che stai succedendo nel mondo.
L’autrice ha raccontato di avere svolto un grande e impegnativo lavoro di ricerca per raccontare – ed inserire nel libro – delle informazioni sui deportati nei campi ottenendo risposte dai vari archivi, come ad esempio quello tedesco.
Letizia è riuscita a donare al lettore e a tutti i presenti la sua visione, incuriosendo il pubblico ed emozionandolo.
Il Sindaco, arrivato in seguito per impegni istituzionali, ha salutato calorosamente tutti, in particolar modo la professoressa Vitanza ringraziandola per la sua presenza.
La Presidente della Pro Loco, Vincenza Mola ringrazia il Comune di Sinagra per la disponibilità, la scrittrice Letizia Cuzzola, la relatrice e Padre Pietro Pizzuto per aver gentilmente concesso la location, le sedie e i tavoli. Ringrazia inoltre tutti i collaboratori e gli intervenuti all’evento.
Si conclude così l’edizione de il Maggio dei Libri per l’anno 2024, che ha vantato la presenza di 4 autrici, e si dà appuntamento per il prossimo anno.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…