L’intento, la speranza e l’auspicio sono quelli che sorreggono il progetto dell’ UNICOOP Sicilia, di rifondare il polo tessile dei nebrodi che fino ai primi anni del 2000 era ritenuto uno dei più fiorenti della Sicilia, promuovendo una società consortile composta da cooperative di lavoratori che operavano nel campo della moda e del tessile rilanciando così il settore attraverso la creazione di un distretto protettivo.
Il tutto, inizia da un convegno fatto il 05/12/2009 con l’europarlamentare Rita Borsellino al comune di Sinagra, promosso dall’associazione UN’ALTRA STORIA con Teodoro La Monica e la CGIL di Sinagra con Enzo Caputo che hanno ridato vita alla tematica, facendo si che si riaccendessero i riflettori sulla crisi occupazionale e con le notevoli ripercussioni economiche create da detta situazione.
A breve si costituirà una cooperativa formata da ex operaie del tessile, per tentare di riprendere l’attività lavorativa utilizzando al meglio quanto offerto dalle normative regionali, nazionali e comunitarie.
Avendo trovato nell’ UNICOOP. Sicilia del Dr. F. Coppolino, insieme a Enzo Caputo della CGIL Sinagra, Teodoro La Monica e il vicesindaco di Sinagra Carmelo Rizzo e nonché tutte le Istituzioni locali e non, i promotori di tale ambizioso progetto, con la speranza di far si che ritorni attraverso la rinascita del tessile il lavoro in fabbrica a Sinagra.
comunicato stampa a cura dell’associazione
“UN’ALTRA STORIA” – Enzo Caputo
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri