Categories: Cronaca Provinciale

SINAGRA – Incontro Laboratorio di Studi Territoriale Nebroideo

I docenti universitari delle facoltà di Scienze della Terra di Messina e Catania, rispettivamente Giovanni Randazzo e Antonino Pezzino redigeranno, entro 10 giorni, le Linee Guida per la costituzione del Laboratorio di Studi per il Territorio Nebroideo.
Questo è l’esito dell’incontro tenutosi ieri a Sinagra fra i rappresentanti delle due università, i consiglieri dell’Ordine Regionale dei Geologi Enzo Pinizzotto e Biagio Privitera, il commissario del Parco dei Nebrodi Nino Ferro, gli amministratori ed i tecnici dei comuni di Sinagra, Caprileone, Floresta, Patti, Piraino, San Fratello, Brolo, Sant’Angelo di Brolo, Librizzi e Ucrìa.
La riunione, è stata convocata dal prof. Giovanni Randazzo a seguito del mandato ricevuto nel corso del convegno “La valorizzazione del Territorio Nebroideo attraverso la conoscenza e la tutela dai rischi idrogeologici”, tenutosi a Sinagra lo scorso 19 settembre, dopo che il Direttore del Dipartimento Regionale di Protezione Civile, ing. Salvatore Cocina, si è dichiarato disponibile ad offrire, per la costituzione di una struttura simile, supporto tecnico ed economico.
Il laboratorio avrà lo scopo di monitorare il territorio nebroideo, vulnerabile per la sua morfologia, attraverso una elaborazione cartografica di dettaglio evidenziando sia le zone ad alta pericolosità geomorfologica e idraulica, sia le criticità.
La dotazione di adeguati strumenti consentirà inoltre l’acquisizione costante di dati che messi a disposizione degli “addetti ai lavori” (geologi, comuni, protezione civile), permetteranno di ottenere informazioni di grande utilità per tempestive azioni di prevenzione dai fenomeni idrogeologici.
I fatti di Giampilieri e Scaletta Zanclea unitamente allo stravolgimento meteo climatico cui andiamo incontro inducono a credere che oggi la strada della prevenzione territoriale è quella più importante da intraprendere in tempi stretti e in maniera concreta.
Il Parco dei Nebrodi ed i comuni attigui stanno per partire, dopo la stesura delle Linee Guida e la firma del Protocollo d’Intesa fra tutti gli attori, si procederà alla formalizzazione degli atti per avviare il Laboratorio di Studi Territoriale dei Nebrodi.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago