Attualita

SINAGRA – La Banda “V. Bellini” anche quest’anno protagonista al Meeting Nazionale Comuni Fioriti

Ultime ore siciliane per la “V. Bellini” di Sinagra, da domani in Piemonte per il concorso Comuni Fioriti

 

La banda “V. Bellini” di Sinagra diretta dal M° Giuseppe Mancuso, anche quest’anno sarà protagonista durante il Meeting Nazionale Comuni Fioriti.
L’evento si svolgerà, nei giorni 8-9-10 Novembre 2019, in Piemonte, sulle Alpi, a soli 50 km dalla Francia e precisamente nel comune di Pomaretto (TO), nome derivante dalle vaste colture di meli, che un tempo coprivano le ridenti colline.
Da quest’anno il concorso Comuni Fioriti si è trasformato in “Marchio di Qualità per l’ambiente di Vita”; attenzione, per l’assegnazione del Marchio di Qualità, verrà prestata anche alle buone pratiche di decoro, pulizia, cooperazione tra cittadini, amministrazione comunale e associazioni locali.
La Sicilia sarà rappresentata dai comuni di: Forza d’Agrò, Gangi, Geraci Siculo, Mongiuffi Melia, Petralia Soprana, Pettineo, Santo Stefano di Camastra, Sinagra, Terme Vigliatore, Tusa e Ucria.
Sinagra vanterà, dunque, anche la presenza dalla storica banda “V. Bellini”, espressamente invitata a partecipare a tale manifestazione nazionale.
Lo scorso anno era stata presente, riscuotendo grande successo, in occasione della premiazione nazionale dei Comuni Fioriti a Bologna, nel contesto della grande fiera mondiale della meccanizzazione agricola Eima International.
L’invito, tramite la Presidente della Pro Loco di Sinagra Dott.ssa Enza Mola, è stato accolto con gioia. Tutti i componenti si recheranno gratuitamente e fronteggeranno personalmente le spese di viaggio.
L’armonia, il divertimento e la buona musica, elementi distintivi della “V. Bellini”, faranno sì che la banda venga apprezzata anche durante questa edizione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

11 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

11 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

17 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

17 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

17 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

18 ore ago