Un comunicato congiunto dei gruppi “Democratici per Sinagra” e “Nuova Politica Sinagrese”, sancisce un nuovo “strappo”.
Ecco il testo del documento politico sottoscritto dai consiglieri comunali Franco Fogliani, Pino Gaudio e Giovanni Bucale:
“In una fase politica delicata per il nostro Comune, un’opposizione costruttiva ha ritenuto di porre al primo posto gli interessi dei cittadini rispetto a quelli politico–elettorali.
Purtroppo gli errori di valutazione di alcuni passati amministratori hanno prodotto al Comune di Sinagra e, quindi, a tutta la nostra comunità, un esborso di 19.000 euro che lo stesso Comune deve pagare, a seguito di una sentenza del tribunale, ai legittimi vincitori di una causa.
Tutto questo in un momento di crisi finanziaria e di grande difficoltà per gli Enti Locali e, in particolare, per il Comune di Sinagra che non riesce a trovare i soldi per riparare le strade di campagna e per altre cose utili ai nostri concittadini.
Le difficoltà dell’Amministrazione Comunale, che ha perso la maggioranza in Consiglio e le manovre di una parte dell’opposizione, che dà l’impressione di perseguire l’obiettivo del “tanto peggio tanto meglio”, in una sorta di inizio di campagna elettorale amministrativa, ci portano a considerare superati gli schemi usciti dalle ultime elezioni amministrative del maggio 2007, espressione di due gruppi maggioranza- opposizione.
In conseguenza i gruppi consiliari “Democratici per Sinagra” e “Nuova Politica Sinagrese” valuteranno, di volta in volta, se dare un voto positivo o negativo in Consiglio Comunale, tenendo sempre presenti gli interessi generali del nostro Comune, nella speranza di costruire un futuro migliore per i nostri concittadini, insieme a coloro che vogliono trovare una comunanza di intenti per la risoluzione dei problemi più gravi che affliggono la nostra comunità”.
Negli ultimi lavori consiliari questi consiglieri “non sottraendosi alle loro responsabilità” hanno votato, in maniera determinante, il Piano Triennale delle Opere Pubbliche, che prevede l’utilizzo di circa 2 milioni e mezzo di euro, stanziati dalla Protezione Civile, per la sistemazione delle strade Faranò e Martini e per mettere in sicurezza il territorio delle stesse contrade.
Questo avveniva nella seduta nella seduta del 15 ottobre scorso.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri