Il libro di Roberto Franco (Vertigo editore) sarà presentato domenica 8 luglio alle ore 20,00 alla Torre del Castello Normanno. Interverranno, oltre all’autore, il sindaco Antonino Musca, Piero Catena dell’associazione “Sulle tracce del Gattopardo” Shara Pirrotti studiosa di storia medievale, Ivonne Agostino e Loris Cacciolo si occuperanno delle letture mentre il Centro di Cultura siciliana “Pane e Gelsomini” curerà i costumi. Foto e immagini di Michele Orifici e Francesco Spiccia.
La serata, moderata da Nunziatina Raffaele, si avvarrà del contributo artistico di Antonio Curcio e sarà conclusa dall’assessore alla cultura Marzia Mancuso.
L’autore evidenzia, tra l’altro, come Dante sia capace di stupire e commuovere anche quando rivela una profonda comprensione del mondo naturale e dei suoi numerosi eventi, pure di carattere geologico e di come sia in grado di utilizzare al meglio gli elementi della natura per costruire il fondamento materiale su cui si basa il viaggio immaginario nel mondo sotterraneo.
Si scopre come nella Commedia, rocce e sedimenti, frane, rupi scoscese, sorgenti e cascate, terremoti, pietre preziose, diventino la materia prima da plasmare e sulla quale basare similitudini e metafore. Il libro infine ha avuto il 2° premio- Sezione saggistica- nel Concorso Internazionale “Città di Castrovillari” – Poesia, Prosa, Arti figurative e Teatro.
L’evento è stato organizzato dal Comune di Sinagra con il supporto della Biblioteca comunale, dalla Società Italiana di Geologia Ambientale e dall’Associazione Terre dei Nebrodi
Enzo Caputo
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…