Categories: Cronaca Regionale

SINAGRA – La notte s’illumina nel panorama politico, in vista delle elezioni.

In fibrillazione il mondo politico-amministrativo, mentre si attende un imminente incontro tra i responsabili delle tre anime del pd sinagrese, dove Enzo Caputo, diventa sempre più aggregante.

Il dubitativo in questi casi è d’obbligo, ma i fatti sembrano chiari.

Proprio intorno a Caputo sembrano convergere il gruppo di dissidenti dell’area dell’attuale sindaco,  per alcuni quasi un ritorno a casa, ed un ridimensionamento della forza politica dello stesso sindaco.

Ma anche un distinguo politico dai due Circoli del PD, costretti, a rivedere alleanze e strategie in vista delle prossime elezioni, e comunque a sedersi a discutere con vecchi o nuovi alleati, mentre tutta da definire la posizione del precedente sindaco Enzo Ioppolo, cognato di Gaetano Scarso, vicino sino a poco tempo fa alle pozioni di Cateno De Luca.

Nel movimento determinatosi, da leggere anche il futuro ruolo di Leone Agnello, ex vicesindaco, area PDL, con dichiarate volontà di correre alla prima poltrona della città.

Unica cosa certa è che Sinagra, nelle prossime settimane, sarà all’attenzione delle segreterie politiche provinciali e regionali che contano.

In questa fase politica diamo lettura a tre documenti politici quello della stesso Caputo e dei due circoli del Pd redatti nei mesi scorsi.

A un anno dalla crisi amministrativa e dalla nascita di una nuova maggioranza consiliare costruita grazie ad un ribaltone politico, la famosa ripartenza del nostro comune può dirsi fallita anzi, l’immobilismo di un’amministrazione comunale che vive alla giornata e senza una prospettiva e un progetto politico, è ormai sotto gli occhi di tutti. Tale situazione di stallo si è palesata ancora di più nell’ultimo consiglio comunale in cui tre consiglieri di maggioranza, non volendo votare una proposta di deliberazione di un debito fuori bilancio, hanno determinato il necessario rinvio della seduta consiliare e di conseguenza la fine dell’esperienza ribaltonistica. Il Circolo PD “Enrico Berlinguer” ritiene che Sinagra abbia bisogno di una grande alleanza civica composta da tutti i gruppi politici che si collocano all’opposizione dell’attuale amministrazione e rivolta a tutti i cittadini che, stanchi di stare a guardare l’arretramento del nostro comune, sentono il dovere di impegnarsi attivamente per il cambiamento. Per queste ragioni abbiamo intrapreso un cammino di confronto aperto a quanti condividono questo pensiero. Il coordinamento del nostro circolo, alla presenza del presidente del consiglio comunale Emanuele Giglia, si è incontrato con il circolo PD n. 1 di Sinagra; da tale incontro è emersa la volontà di avviare un percorso per costruire un progetto e una coalizione da presentare alle prossime elezioni amministrative )
Il coordinamento del Circolo PD Enrico Berlinguer).

 

La nascita in Italia del PD ha visto a Sinagra la costituzione di due distinti circoli, frutto di posizioni divergenti in merito alla gestione della politica locale ed alle scelte amministrative dell’ultima tornata elettorale;  benchè entrambi i circoli abbiano condiviso i valori e gli obiettivi perseguiti dal partito in campo nazionale. L’idea comune sull’inefficienza, l’inadeguatezza ed il perseguimento di interessi esclusivamente personali di ben noti personaggi che da quattro anni sono alla guida del paese, hanno fatto sì che venissero rimossi i motivi fondanti di due circoli separati. In questa ottica, il 10 ottobre scorso, si sono riuniti i direttivi dei due circoli per manifestare l’intenzione comune di procedere alla riunificazione degli stessi al fine di rendere a Sinagra il Partito Democratico sempre più forte  e competitivo, alternativo all’attuale amministrazione, inconcludente ed assolutamente fallimentare che, grazie  a qualche nuovo “supporter”, largamente beneficiati  dall’Amministrazione- Scarso, sta prolungando l’agonia e il declino di questo nostro splendido paese che sicuramente merita di meglio. Il Partito Democratico di Sinagra,  auspica, al di là delle differenti posizioni politiche,  che tutte le forze responsabili di Sinagra realizzino insieme un progetto politico in grado di ridare dignità al nostro paese “oltraggiato” da  una amministrazione  priva di qualsiasi “morale” politica
(Il Partito Democratico, Circolo Sinagra 1

 

Il documento di Enzo Caputo a cura dell’associazione che fa capo a Rita Borsellino “un’altra storia”

Momenti difficili, ovunque venga posto lo sguardo, tutto il Paese è attraversato da profonde crisi  che non risparmiano nessuno.

La POLITICA, non riesce a rappresentare ed affrontare nel modo migliore e a risolvere le istanze e i bisogni della popolazione (economia, lavoro, scuola, famiglia, sanità, giustizia, trasporti,rifiuti, energia, ambiente e territorio …), attendono soluzioni immediate, profonde e concrete che rimettano in moto l’intero“ sistema Italia”, per dare un input di crescita e sviluppo socio-economico.

Anche nella nostra amata Sinagra, c’è bisogno di una ondata di “NUOVO”, che coinvolga tutti quelli animati da “spirito giovane” in un progetto socio-politico innovativo, compatto – coeso ed equo al servizio del popolo  e degli interessi collettivi, per la vera politica del fare, che affianca i propri concittadini per le giuste soluzioni alle diverse problematiche.

Quindi, è indispensabile iniziare dalla formazione di un “consorzio di uomini ed idee” per raggiungere gli obbiettivi prefissati in quel programma per la gente, sintetizzato in buona parte a parer nostro  nelle su dette riflessioni.

Assicurando così, in un prossimo futuro quella auspicata “squadra amministrativa”, che  inoltre, faccia nascere dal proprio seno il candidato a sindaco.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

36 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

52 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

1 ora ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago